Tapis Roulant: elettrico o magnetico? Consigli per scegliere quello giusto

Se sei amante della corsa e non hai la possibilità di allenarti ogni volta all’aperto, magari per mancanza di tempo o perché le condizioni climatiche non lo consentono, una valida alternativa all’asfalto è il tapis roulant, un attrezzo da palestra che simula la corsa, con tanto di salite, discese e altri ostacoli e difficoltà che possono rendere la tua corsa più impegnativa.

tapis roulant olimpionico

Il tapis roulant non è soltanto un macchinario che puoi trovare in palestra. Ovviamente quelli più completi e con tante funzioni ti permettono di diversificare i tuoi allenamenti in modo più vario, ma se ti basta una striscia sulla quale correre per mantenerti in forma, esistono delle soluzioni domestiche adatti a tutti, amatori e professionisti e soprattutto, alla portata di tutte le tasche.

Come scegliere un Tapis Roulant?

Se per correre in pista o sull’asfalto la scelta risulta abbastanza semplice, poiché ricade solo sul giusto paio di scarpe da acquistare, per un tapis roulant è diverso.

Per prima cosa questo oggetto è una scelta conveniente per gli amanti dell’Home Fitness, che consente di svolgere un valido esercizio aerobico in casa propria, senza dover affrontare spese mensili o annuali per un abbonamento in palestra, che in alcuni casi a conti fatti, risulta valere tanto quanto l’acquisto di un tappeto da corsa e non necessariamente di categoria economica.

Un tapis roulant è anche un ottimo strumento che aiuta nel tonificare i muscoli ed è il macchinario ideale per chi vuole bruciare tante calorie e dimagrire. A prescindere dalla scelta del tipo elettrico o magnetico, con un tapis roulant a casa si hanno molti vantaggi. Tuttavia, prima dell’acquisto, è necessario conoscere bene tutte le differenze tra un tapis roulant magnetico ed elettrico, perché solo così puoi fare la scelta del miglior tappeto da corsa adatto alle tue esigenze.

Tapis Roulant elettrico o magnetico: quale scegliere?

Analizziamo più approfonditamente le differenze tra le due tipologie di tappeto da corsa. Ognuna di esse offre non solo dei vantaggi e dei difetti, ma si differenziano anche per il tipo di allenamento che possono consentire e per il tipo di preparazione atletica di chi lo utilizzerà.

Tapis Roulant Magnetico: come funziona?

tapis roulant magnetico

Se vuoi partire subito dal prodotto più economico, allora dobbiamo parlare del tapis roulant magnetico che funziona grazie a un sistema meccanico. Può sembrare uno strumento semplice e in realtà per il suo funzionamento lo è, ma è necessario conoscerlo bene per capire se le finalità del suo utilizzo siano adatte alle tue esigenze.

Un tapis roulant magnetico non si differenzia da uno elettrico solo per il sistema che lo muove, ma anche per il tipo di allenamento che permette di fare.

Il tappeto da corsa magnetico viene mosso dalla forza applicata dal corridore tramite le sue gambe, e non da un motore elettrico alimentato. Questo offre una sensazioni più vicina a quella di una corsa sulla strada, poiché il nastro e i rulli, girano per la spinta applicata dall’utente con le sue gambe.

È possibile regolare la resistenza del tappeto, aumentandola o diminuendola tramite un sistema di valvole, o leve, che generalmente applicano una presa sul volano collegato ai rulli. Attraverso un sistema di leve e magneti che si avvicinano o allontanano dal rullo, questo viene lasciato più o meno libero dalla forza magnetica e quindi offre maggiore o minore resistenza alla forza dell’utente.

Sul mercato sono disponibili tanti modelli di tapis roulant magnetici, alcuni dei quali con funzionalità aggiuntive. Si tratta di prodotti di qualità superiore ma che ovviamente fanno alzare il prezzo. Tutto dipende, come già premesso, dalle necessità dell’utente, il quale può disporre di modelli con computer incorporato, sensori per il monitoraggio dei battiti cardiaci e altre funzioni.

Quello che bisogna sapere più di ogni altra cosa però, è che il tapis roulant magnetico non è pensato prettamente per la corsa, infatti viene maggiormente utilizzato per camminare.

Se sei alle prime armi e non ti reputi un corridore esperto, oppure se vuoi limitarti a un’attività aerobica più blanda, come la camminata, allora il tappeto magnetico è la scelta più adatta alle tue esigenze. Inoltre, un tapis roulant magnetico comporta tutta una serie di ulteriori vantaggi rispetto a uno elettrico: è più economico, più semplice e immediato da utilizzare, occupano uno spazio nettamente inferiore e sono più semplici da trasportare.

Tuttavia, ricorda che se non sei minimamente allenato, lo sforzo richiesto per l’uso di un tapis roulant magnetico potrebbe causare alcuni effetti indesiderati, come mal di schiena e dolori alla zona lombare.

Tapis roulant elettrico: come funziona?

I modelli di tapis roulant elettrico si differenziano principalmente da quelli magnetici per il meccanismo che li muove, ossia un motore alimentato a corrente elettrica che fa girare i rulli ai quali è collegato il nastro sul quale l’utente corre o cammina.

Questo è il modello che offre le migliori prestazioni, ma è anche un attrezzo abbastanza complesso e in base alle funzionalità che offre, può risultare anche complicato per quanto completo.

Mentre in quello magnetico è l’utente che mette in moto il nastro con le sue gambe, in quello elettrico non è richiesta la forza dell’atleta per fare muovere i rulli. Nel tappeto da corsa elettrico è sempre presente un computer più o meno complesso per gestire tutte le funzionalità disponibili, le quali possono variare in base al modello.

Nei tappeti elettrici è possibile, tramite il computer, impostare alcuni valori per rendere più impegnativo l’allenamento, come la velocità e la pendenza. Inoltre, nei computer dei tapis roulant elettrici sono disponibili alcuni programmi di diversa durata che una volta avviati, variano automaticamente la velocità e la pendenza, simulando un vero e proprio percorso all’aperto.

Su alcuni modelli è possibile scaricare i percorsi corsi realmente dei quali si è tenuto traccia con il proprio telefono. Il computer riproduce la velocità e la variazione di pendenza sul nastro, consentendo all’atleta di ripetere le sue sessioni di corsa all’aperto.

Un grosso vantaggio di un tappeto elettrico risiede nella sua versatilità. Mentre quello magnetico è utile quasi esclusivamente per la camminata o una corsa lenta, il tappeto magnetico consente di svolgere ogni tipo di attività, dalla camminata alla corsa di resistenza. Inoltre ha un impatto meno incisivo sulle articolazioni, visto che per muoverlo non è necessaria la forza dell’utente.

Grazie alla possibilità di variare pendenza e velocità, si può scegliere se lavorare maggiormente sulla resistenza o sui muscoli o se eseguire una sessione brucia grassi per dimagrire maggiormente e restare in forma. Tutto viene gestito automaticamente dal computer o tramite le pressione di alcuni tasti funzione sul pannello frontale che può anche essere un display con tecnologia touch screen e non servono leve o manopole per regolare la pendenza e la velocità.

Tuttavia esistono dei contro nell’avere un tappeto da corsa elettrico in casa, uno di questi è lo spazio di cui questo necessita. Essendo più ingombrante è anche più difficile da spostare poiché più pesante e per le sue funzioni e la tecnologia di cui dispone, un tapis roulant elettrico è ovviamente più costoso di uno magnetico.

Quanto consuma un tapis roulant elettrico? Il consumo di corrente di questi dispositivi, contrariamente da quello che si pensa, non dipende solo dalla potenza del motore, ma da molti altri fattori. Tra questi anche il peso dell’atleta. Il discorso è piuttosto complicato, e se vuoi approfondire ti suggerisco di leggere questa pagina.

Il tapis roulant elettronico è quindi adatto a quegli utenti che sono già allenati e vogliono allenarsi seriamente o perfino aumentare l’intensità delle sessioni. È un macchinario che si adatta anche a tutti quelli che desiderano avere parametri ben definiti per allenarsi, come velocità e pendenza e non invece affidandosi a manopole o leve che possono allentarsi durante la sessione o esercitare resistenze diverse tra un allenamento e l’altro. Infine, per chi ama le sfide, un tappeto da corsa elettrico offre tanti programmi differenti tra cui scegliere per diversificare ogni volta il proprio allenamento.

Allenamento in casa: meglio tappeto elettrico o magnetico?

Da quanto abbiamo appena detto, la scelta migliore dipende da diversi fattori:

  • Il tipo di allenamento che si desidera fare;
  • Lo spazio a disposizione;
  • Livello di preparazione atletica;
  • Budget di cui si dispone;

Un tappeto magnetico difficilmente soddisfa le esigenze di un corridore esperto, come uno elettrico potrebbe essere fin troppo eccessivo per chi vuole iniziare o più semplicemente camminare.

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 0 Media: 0]

ULTIMI ARTICOLI

InstaLife 2×1: Funziona davvero? É una truffa? Noi l’abbiamo provato

Viviamo in un'epoca in cui l'adozione di uno stile di vita sedentario, e l'incessante stress degli impegni quotidiani, mettono a dura prova la nostra...