Indice dei contenuti
Invecchiare comporta nuove sfide e vulnerabilità, tra cui la difficoltà di chiedere aiuto in caso di emergenza. Gli anziani, spesso vivendo da soli, possono trovarsi in situazioni in cui hanno bisogno di soccorso, ma non riescono a comunicarlo in modo tempestivo ai familiari, o ai servizi di assistenza.
Questo problema è diventato sempre più rilevante, soprattutto in un mondo in cui i figli sono impegnati nel lavoro, e l’indipendenza e l’autonomia, sono valori fondamentali per le persone anziane.
Per offrire una soluzione a questa crescente preoccupazione, è stato creato il SEREMY Salvavita, un innovativo orologio salvavita, pensato appositamente per garantire sicurezza e indipendenza agli anziani.
Questo dispositivo unisce funzionalità essenziali per la salute e la sicurezza con un design intuitivo, rendendolo il compagno ideale per gli anziani che desiderano mantenere la propria autonomia senza sacrificare la tranquillità dei loro cari.
Che cos’è SEREMY Salvavita?
SEREMY Salvavita è un bracciale da polso intelligente, progettato specificamente per gli anziani, con l’obiettivo di offrire loro sicurezza e tranquillità.
Questo dispositivo all’avanguardia combina funzioni di monitoraggio della salute, comunicazione e localizzazione in un unico accessorio elegante e facile da indossare.
In particolare questo dispositivo può monitorare il battito cardiaco, il sonno, le cadute e la posizione GPS del soggetto che lo indossa.
Realizzato interamente in Italia, con materiali di alta qualità, il cinturino dell’orologio è in morbido silicone per garantire il massimo comfort e resistenza nel tempo. Inoltre è resistente agli urti e totalmente impermeabile, in questo modo è perfetto per l’uso in tutte le condizioni atmosferiche.
Il quadrante, invece, è realizzato in robusta plastica, per assicurare la durata e la resistenza agli agenti atmosferici. Il pulsante è molto semplice da raggiungere e utilizzare, permettendo agli utenti di utilizzare SEREMY Salvavita in qualsiasi condizione senza preoccupazioni.
Questo bracciale integra un modulo sim 4G, pertanto prima di acquistarlo è necessario assicurarsi che l’anziano abiti in una zona ben coperta dal segnale gsm.
L’attenzione al design e ai materiali di questo bracciale per anziani lo rende non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole e adatto a tutti i gusti. Insomma possiamo inserirlo sicuramente tra uno dei migliori salvavita GPS per anziani.
- PROTEGGI I TUOI CARI PIÙ FRAGILI: Fai indossare il bracciale salvavita anziani smart e segui tutto dal tuo smartphone: SOS, cadute, posizione GPS, Battito…
- SUPER SEMPLICE: Seremy arriva già configurato e attivo. Basta indossarlo. C’e’ solo il tasto SOS molto grande. Tutto il resto è automatico. Il salvavita…
- TOTALMENTE AUTONOMO: Seremy non richiede SIM, basette o terminali fissi in casa. Non richiede che l’anziano abbia lo smartphone. Non serve Internet o Linea…
- SEMPRE INDOSSATO PER MAGGIORE SICUREZZA: Funziona in casa e fuori. La batteria dura diverse settimane! E’ impermeabile per proteggere anche in doccia o a…
- TUTTO INCLUSO: Bracciale Salvavita Smart con servizio dati già attivo, e l’APP Seremy per il monitoraggio da remoto dei vostri cari inclusi per 1 utente…
Caratteristiche principali del SEREMY Salvavita
Analizziamo più nel dettaglio le caratteristiche del salvavita SEREMY.
Connettività
Il SEREMY Salvavita funziona con tecnologia GSM e GPS, il che significa che richiede una connessione dati per funzionare correttamente. Il dispositivo è dotato di una scheda SIM integrata, che consente di trasmettere i dati di monitoraggio e di inviare le notifiche di emergenza ai contatti salvati.
Per attivare il dispositivo, è necessario scaricare l’applicazione per Android o iOS e attivare il servizio di abbonamento. Se si desidera utilizzare il SEREMY Salvavita con più dispositivi, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento aggiuntivo per ogni dispositivo.
Una volta attivato (cosa davvero semplicissima), è in grado di trasmettere informazioni sulla posizione dell’utente, e di monitorare i suoi parametri vitali in tempo reale. In caso di emergenza, l’utente può attivare la funzione SOS premendo il pulsante sul bracciale per più di tre secondi. Questo invierà immediatamente un’allerta ai contatti di emergenza salvati, indicando la posizione dell’utente.
È importante notare che il SEREMY Salvavita non richiede l’abbinamento se utilizzato con un solo telefono, o un altro dispositivo per funzionare correttamente. Tuttavia, è possibile utilizzare l’applicazione SEREMY Salvavita, disponibile per Android e iOS, per gestire alcune funzioni del dispositivo, come la configurazione delle zone di allarme e dei contatti di emergenza.
Monitoraggio della salute
Il SEREMY Salvavita monitora in modo continuo la salute dell’utente, rilevando i passi, il sonno e il battito cardiaco. Inoltre, in caso di caduta, il dispositivo rileva l’immobilità dell’utente per più di 10 secondi, ed invia un’allerta automatica ai contatti di emergenza.
Funzione SOS
Il SEREMY Salvavita è dotato di un pulsante SOS che, se premuto per più di tre secondi, invia un’allerta immediata ai contatti di emergenza salvati. Questa funzione è estremamente utile in caso di pericolo, poiché consente all’utente di richiedere aiuto rapidamente e senza dover utilizzare un telefono o un altro dispositivo, col rischio di non ricordare il numero da comporre.
Zona di allarme personalizzata
È possibile creare zone di allarme personalizzate per la localizzazione e i battiti cardiaci, in modo che gli utenti possano essere avvisati quando si allontanano da una determinata zona o superano i limiti di battiti cardiaci impostati.
Autonomia e compatibilità
Il SEREMY Salvavita funziona autonomamente e non richiede l’abbinamento con un telefono o un altro dispositivo. Inoltre, il bracciale è compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi, rendendolo un accessorio ideale per tutti gli utenti.
Design e materiali
Il SEREMY Salvavita è realizzato con materiali di alta qualità, tra cui un cinturino in silicone morbido e un quadrante in lega di ABS resistente agli agenti atmosferici.
- PROTEGGI I TUOI CARI PIÙ FRAGILI: Fai indossare il bracciale salvavita anziani smart e segui tutto dal tuo smartphone: SOS, cadute, posizione GPS, Battito…
- SUPER SEMPLICE: Seremy arriva già configurato e attivo. Basta indossarlo. C’e’ solo il tasto SOS molto grande. Tutto il resto è automatico. Il salvavita…
- TOTALMENTE AUTONOMO: Seremy non richiede SIM, basette o terminali fissi in casa. Non richiede che l’anziano abbia lo smartphone. Non serve Internet o Linea…
- SEMPRE INDOSSATO PER MAGGIORE SICUREZZA: Funziona in casa e fuori. La batteria dura diverse settimane! E’ impermeabile per proteggere anche in doccia o a…
- TUTTO INCLUSO: Bracciale Salvavita Smart con servizio dati già attivo, e l’APP Seremy per il monitoraggio da remoto dei vostri cari inclusi per 1 utente…
Come funziona: la nostra opinione
Dopo aver provato personalmente il SEREMY Salvavita, posso condividere la mia opinione basata sulla nostra esperienza personale.
Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dall’esperienza d’uso di questo orologio salvavita.
Come menzionato nel precedente paragrafo, il SEREMY Salvavita offre una serie di funzionalità utili, tra cui il monitoraggio dei passi, del sonno, del battito cardiaco e la rilevazione automatica delle cadute.
Ho molto apprezzato anche la funzione SOS, che richiede di tenere premuto il pulsante per più di tre secondi, evitando così falsi allarmi causati da pressioni accidentali.
La possibilità di creare zone di allarme personalizzate sia per i battiti cardiaci, che per la localizzazione, aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e tranquillità.
È anche vero che per monitorare la stessa persona con più dispositivi, è necessario sottoscrivere un abbonamento, come indicato dal venditore, tuttavia, ritengo che il costo sia giustificato, considerando l’importanza di garantire la sicurezza dei nostri cari.
Inoltre, possiamo sottolineare che il prodotto è davvero semplice da utilizzare e molto funzionale, il che lo rende adatto anche per gli anziani meno avvezzi alla tecnologia. Infatti è già preimpostato e pronto all’uso.
In più, grazie alla sua applicazione per smartphone, è possibile monitorare una persona anche quando non siamo nei paraggi, il che rende più facile sapere se ha bisogno di aiuto o meno. Il prodotto è anche molto leggero e pratico; infatti, può essere indossato al polso come un qualsiasi altro braccialetto.
La durata della batteria ci è sembrata “onesta” considerando che è costantemente connesso, e varia tra i 5 giorni e le due settimane, a seconda del tipo di monitoraggio impostato, e si ricarica in sole due ore.
In conclusione, posso dire che il SEREMY Salvavita ha migliorato la mia tranquillità e quella dei miei familiari, sapendo che i miei nonni sono sempre al sicuro, e possono chiedere aiuto in qualunque momento in caso di emergenza.
Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi una soluzione efficace per garantire la sicurezza e l’indipendenza delle persone anziane.
Conclusione
Dopo aver analizzato le caratteristiche e le funzionalità del SEREMY Salvavita, posso affermare che si tratta di un dispositivo estremamente utile e importante per la sicurezza e l’indipendenza degli anziani.
In particolare, rappresenta una soluzione completa e affidabile per garantire la sicurezza e l’indipendenza degli anziani. Grazie alle sue molteplici funzionalità e alla sua facilità d’uso, il dispositivo può dare una maggiore tranquillità sia agli utenti che ai loro familiari, migliorando la qualità della vita degli anziani e promuovendo la loro autonomia.