Recensione stufa alogena Vinco 70102: pratica ed economica

stufa alogena Vinco

Al fine di riscaldare rapidamente ambienti di non estese dimensioni, come piccoli uffici, camere, bagni… sempre più utenti ricercano delle stufe pratiche che sfruttino la tecnologia alogena.

Vinco 70102 è nata proprio per essere una stufa di questo tipo: economica, pratica ed intelligente, piacevole all’aspetto e molto elastica nelle sue funzionalità.

Con questa stufa infatti si possono utilizzare ben tre lampade alogene che forniranno a pieno regime una potenza di 1200 Watt. Vinco 70102 offre però la possibilità di utilizzare anche soltanto 2 lampade con una potenza di 800 watt ed è possibile anche selezionare l’accensione di una sola lampada che andrà a sviluppare 400 Watt.

Com’è fatta

Vinco è una stufetta che mira ad unire in sé diverse caratteristiche fondamentali per un oggetto di questo tipo: senza dubbio infatti una stufa deve riscaldare ma dovrebbe anche offrire un design capace di integrarsi in qualunque arredamento senza troppi problemi.

Con la sua forma minimale ed estremamente pratica Vinco è riuscita a compiere il miracolo di sintesi tra praticità, funzionalità ed estetica. Inoltre il suo ingombro è davvero ridotto ed è possibile spostarla facilmente.

La sua altezza infatti raggiunge i 53 centimetri, mentre la larghezza si attesta a 32 centimetri e la profondità è di solo 12.5 centimetri, in particolar modo ci sembra meriti di essere sottolineato che il peso di questa stufa è stato contenuto ad 1 chilogrammo e 800.

La sua base è stata sviluppata per offrire grande stabilità anche quando si vada ad utilizzare il sistema oscillante che consente alla stufa di irradiare calore a circa 90 gradi in orizzontale.

Ovviamente si può anche scegliere di bloccare il sistema oscillante qualora si preferisca optare per una diffusione del calore ben concentrata in una direzione particolare.

Nella parte alta della stufa ci sono 4 tasti che consentono un utilizzo della stufa semplice ed intuitivo: con il tasto rosso si accende la stufa e la prima lampada, altri 2 tasti permettono di accendere separatamente le rimanenti lampade.

Si potrà dunque scegliere se utilizzare una potenza di 400, 800 o 1200 Watt, in base alle esigenze desiderate. Il quarto tasto è contrassegnato con la dicitura “Turn”, ovvero è quello che attiva il sistema oscillante.

Come funziona

Abbiamo voluto mettere alla “prova del fuoco” (è proprio il caso di dirlo) la stufa alogena Vinco 70102, utilizzandola per riscaldare l’ufficio contabile di un’azienda.

Collocare questa stufa nell’ufficio è stato davvero di una semplicità disarmante: la sua maneggevolezza e il suo design semplice e piuttosto sobrio la rendono adatta ad essere utilizzata in qualunque spazio e contesto.

La prima prova l’abbiamo fatta posizionando Vinco a circa 3 metri dalla scrivania della segreteria contabile. Abbiamo attivato tutte e tre le lampade e il meccanismo rotante.

Il calore dopo qualche attimo ha cominciato ad invadere la piccola stanza e a colpire particolarmente quando investe direttamente la direzione dell’utente.

Abbiamo poi voluto provare differenti posizioni e le varie potenze che la stufa mette a disposizione. Molto buoni i risultati ottenuti posizionando la stufa sotto la scrivania con una sola lampada accesa, ovvero con 400 watt di potenza.

Il calore è più che sufficiente a riscaldare l’utente che siede alla scrivania senza creare alcun tipo di disagio. In questo caso si può anche rinunciare all’utilizzo del meccanismo rotante.

Molto buono il risultato anche quando abbiamo provato a collocare la stufa a circa due metri dall’utente, con il flusso di calore a 800 Watt (quindi con due lampade accese), ed orientato direttamente sul fianco dell’utente.

L’emissione del calore era davvero molto intensa ma non tanto da disturbare l’utente. In questo caso è stato importante orientare molto bene la stufa in modo che le lampade non entrassero nel campo visivo diretto dell’utente.

La nostra opinione

Vinco 70102 è davvero una stufa dalle prestazioni molto interessanti e convincenti anche in considerazione della fascia di prezzo in cui si va a collocare.

La stufa è realizzata in materiali piuttosto solidi e anche quando utilizza la rotazione sembra molto stabile. Non può riscaldare ambienti molto ampi ma è senza dubbio ottima quando la si utilizza per riscaldare direttamente l’utente.

Il tepore generato è davvero ottimo e seppure non possa riscaldare ambienti spaziosi è capace di creare delle “isole di calore” davvero molto piacevoli.

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 0 Media: 0]

ULTIMI ARTICOLI

InstaLife 2×1: Funziona davvero? É una truffa? Noi l’abbiamo provato

Viviamo in un'epoca in cui l'adozione di uno stile di vita sedentario, e l'incessante stress degli impegni quotidiani, mettono a dura prova la nostra...