Recensione Stihl GTA 26 a batteria: uno dei migliori!

stihl gta 26 moto sega batteria

La ben nota Stihl ha creato un nuovo strumento di lavoro estremamente versatile e adatto a tutti gli utenti, più o meno esperti. Un vero e proprio gioiello indispensabile per i piccoli lavori di potatura alberi e cespugli.

Stiamo parlando di Stihl GTA 26, un potatore potentissimo e ad al contempo comodo. Infatti questo utensile, che viene alimentato a batteria, riesce a fornire una potenza di taglio che consentirà di provvedere senza problemi a tagli di rami non troppo grandi e di ridurre poi questi ultimi a piccoli pezzi.

Si tratta di un macchinario innovativo che ha riscosso l’interesse di molti utenti, visto che riesce ad riunire la facilità di utilizzo, la maneggevolezza, e l’efficacia.

Perchè è un Best Buy?

Chi ha un giardino o uno spazio verde con siepi e alberi sa quanto uno strumento del genere sia indispensabile. Un macchinario da taglio come questo è utile per le piccole potature, ma anche per piccoli lavori di carpenteria.

Con questa mini moto sega a batteria, sarà possibile svolgere tutte queste operazioni in piena autonomia, senza doveresi affidare a professionisti, grazie alla sua grande maneggevolezza.

Le motoseghe e i potatori solitamente sono piuttosto ingombranti, pesanti, difficili da manovrare, usano motori a scoppio, e richiedono buone conoscenze per fare una manutenzione piuttosto accurata.

Invece con questo strumento ideato e prodotto da Stihl non serve benzina né una prolunga, la sua batteria sarà sufficiente a farvi svolgere tutte le piccole potature di cui il vostro spazio verde ha bisogno e non richiedere grandi manutenzioni.

La comodità e la maneggevolezza del GTA 26 sono senza dubbio il suo punto forte: è possibile utilizzarlo con una sola mano per quanto è leggero, seppure sia sempre raccomandata una presa con due mani, non bisognerà tirarsi dietro cavi o taniche di benzina ed è assolutamente intuitivo da utilizzare.

Stihl GTA 26 è infatti uno strumento da lavoro molto indicato anche per chi non è particolarmente predisposto per i lavori manuali, ma viene apprezzato anche dagli utenti più esperti che cercano strumenti che facciano il proprio lavoro senza dover necessariamente utilizzare macchinari ingombranti, impegnativi e costosi.

Nonostante la grande praticità, la potenza che sviluppa la sua batteria agli ioni di litio AS 2 con una capacità di 28 Wh, capace di erogare ben 10,8 Volts è in grado di svolgere il difficile lavoro che le verrà sottoposto in maniera del tutto sovrapponibile a quella di altri strumenti ben più ingombranti.

Vediamo qui di seguito più da vicino le sue caratteristiche e poi lo metteremo alla prova, per valutare quali siano i reali vantaggi di questo strumento e quali i suoi limiti.

Stihl GTA 26: Com’è fatto

Come abbiamo già visto, è un prodotto realizzato per unire praticità ed efficienza e questa filosofia è evidente già dalla scelta dei materiali di realizzazione.

Il corpo della macchina è ricoperto da un rivestimento realizzato in polimeri, in modo da garantire una maggiore leggerezza, una presa più salda ed ergonomica, e una protezione maggiore dagli elementi elettrici.

Tutta la struttura di questo utensile è stata congeniata per garantire un’impugnatura estremamente salda ed efficace: si dovrà infatti afferrare il manico con la mano portante, mentre l’altra mano dovrà andare a posarsi sul punto di presa posto sopra l’impugnatura principale per accompagnare e guidare i movimenti.

Questa posizione di lavoro garantisce non soltanto una perfetta esecuzione del taglio che andremo a fare, ma anche una sicurezza pressoché assoluta per l’utente che adopera l’attrezzo.

Proprio per questioni di sicurezza la catena è protetta da una copertura orientabile di 90 gradi in modo da poter eseguire qualunque tipologia di taglio, fermo restando la sicurezza assoluta di non avere la possibilità di sfiorare per errore la catena.

Sul dispositivo è inoltre riportato un led indicatore che fornisce informazioni sulla carica della batteria. Ovviamente Stihl 26 è sempre venduto con il relativo caricabatteria AL 1.

Una batteria AS 2 carica e in piena efficienza garantisce quasi mezz’ora di lavoro a pieno regime senza alcuna diminuzione delle prestazioni. La catena PM3 da 1/4“è una vera e propria meraviglia che garantisce tagli perfetti e prestazioni davvero eccellenti.

La catena Picco Micro 3, considerata da molti un vero e proprio gioiello quando si tratta di piccole potature o carpenteria, offre prestazioni di qualità perché raggiunge una velocità di 8 m/s.

Sostituire la catena non è un’operazione difficile e non necessita di alcun utensile, per questa sua facilità di manutenzione il GTA 26 è molto apprezzato anche da chi non ha particolare confidenza con gli strumenti da lavoro.

Nonostante l’efficacia dello strumento e la sua realizzazione nei migliori materiali disponibili per garantire qualità del lavoro e sicurezza dell’operatore, l’ingombro dello Stihl GTA 26 è davvero ridotto.

Infatti il peso di questo indispensabile strumento per piccole potature è di solo 1.2 kg, senza batteria. La batteria agli ioni di litio, AS 2 aggiunge poco più di 200 grammi al macchinario.

Stihl GTA 26, come già accennato, è stato ideato per garantire una funzionalità ottima unita a sicurezza ed ergonomia, per questo il tasto di comando è posizionato proprio sull’impugnatura principale, in modo da garantire una presa salda e facile del tipo “a pistola”.

I colori della livrea richiamano immediatamente quelli della casa madre Stihl: nero antracite, bianco e arancione. E’ infatti evidente già ad una prima occhiata che il gusto estetico ha avuto un ruolo nella sua progettazione.

Adesso che abbiamo analizzato il macchinario nei dettagli possiamo andare a tastare con mano le reali prestazioni di questo potatore che sembra acquisire sempre più popolarità.

É possibile anche acquistare parti di ricambio e accessori originali per la GTA 26 sempre in offerta su Amazon.it

Stihl GTA 26: Miglior prezzo e offerta

Scopri in questa pagina il suo prezzo attuale più basso e la migliore offerta che puoi trovare per acquistarlo online.

La nostra prova

Per fare una vera ed onesta recensione su un macchinario da giardino, la verifica più attendibile è quella fatta sul campo. Non si può parlare con cognizione di causa di un utensile se non lo si prova direttamente.

Abbiamo dunque messo a dura prova lo Stihl GTA 26 ed andiamo adesso a presentarvi le nostre considerazioni in merito. Innanzitutto cominciamo con il dire che è effettivamente molto bello da vedere.

Sappiamo che l’estetica ha un valore relativo in questo particolare ambito ma una volta aperta la confezione fa un certo effetto vedere il design così curato di questo strumento.

I materiali utilizzati danno subito l’impressione di solidità e viene istintivo afferrare il GTA nella maniera corretta, a due mani. E’ fatto per essere preso in una determinata maniera e viene naturale afferrarlo proprio così.

Appena caricata la batteria abbiamo voluto metterci subito al lavoro in un appezzamento di terreno piuttosto vasto. Abbiamo subito messo nel nostro mirino una folta fila di biancospino che andava ridimensionata.

Quando abbiamo acquistato il GTA ci siamo dotati anche della sua cintura con tanto di fondina per poggiare l’attrezzo quando si sta lavorando magari su una scala.

Utilizzare questo utensile è davvero semplice: una volta acceso basta regolare l’angolazione di lavoro e si procede al taglio. Il risultato? Un taglio netto e preciso.

Pochissimi secondi per tagliare rami da 2/3 centimetri di diametro. Il peso così ridotto ci ha permesso di lavorare in estrema velocità e seppure la batteria duri 25 minuti circa, in funzione, siamo riusciti a fare gran parte del lavoro con una sola carica.

Vista l’estensione della siepe di biancospino per finire il lavoro abbiamo avuto bisogno di una seconda ricarica e abbiamo potuto appurare che i tempi di ricarica al 100% della batteria sono piuttosto ridotti.

Infatti in poco più di un’ora il nostro GTA è tornato di nuovo al massimo delle sue prestazioni. Il lavoro è stato eseguito perfettamente e non ci sono stati problemi di nessun tipo con la catena.

Si consideri che questo potatore non ha avuto problemi nemmeno con rami più grandi, di 4/5 centimetri di diametro, seppure ovviamente ha faticato un tantino di più rispetto a rami più sottili.

Cosa dire in conclusione dopo una giornata di lavoro usando lo Stihl GTA 26? E’ senza dubbio una macchina ideale per chi deve fare piccole potature e un po’ di carpenteria ma ha dei pregi e dei difetti.

Senza dubbio tra i pregi devono essere menzionate la maneggevolezza e la facilità di utilizzo. Con la cintura che ospita l’utensile nella sua fondina, è stato facilissimo muoversi attorno agli alberi e sistemarli.

Nessun bisogno di cavi, di benzina, di spostamenti pesanti… Dà la stessa maneggevolezza di quando si lavora solo con le forbici sui rami molto molto sottili.

Con il GTA si ha la stessa libertà di movimento ma si possono affrontare rami ben più impegnativi e con risultati ottimi. La batteria dura abbastanza per garantirsi l’operatività per una buona porzione di lavoro ma sarebbe consigliabile averne una di scorta: così da non interrompere mai il lavoro d’improvviso.

La sua leggerezza rende davvero facile muoversi anche con spensieratezza e passare da un albero all’altro senza avere tanti pensieri per la testa (stare attenti ai serbatoi, alla candela, a non sbilanciarsi con il peso…).

Se dobbiamo trovare dei difetti a questa macchina possiamo puntare il dito verso la mancanza di un piccolo serbatoio per l’olio con tanto di pompetta manuale.

Sarebbe stato estremamente più comodo per mantenere la catena sempre ben oliata senza il bisogno di fare molte manovre: nel nostro caso dovevamo scendere dalla scala, andare a prendere l’olio e lubrificare la catena in modo da non farla girare a secco.

Viste le ridotte dimensioni di tutto il macchinario sarebbe stato sufficiente aggiungere un piccolo dispositivo per l’olio sul fianco del GTA e la manovra sarebbe diventata estremamente comoda.

Sarebbe bastato davvero un minuscolo serbatoio in grado di farci lavorare senza interruzioni per tutta la durata della carica della batteria.

Probabilmente se muoviamo questo appunto è proprio perché ci si abitua facilmente alla grande versatilità del GTA e dover interrompere il lavoro per l’olio ci ha un po’ infastidito.

Per il resto questo potatore si è dimostrato all’altezza di altri potatori sulla carta più potenti ma che non offrono la sua stessa leggerezza e flessibilità.

Lo Stihl GTA 26 è senza dubbio un attrezzo utilissimo sia agli utenti più esperti, che cercano un macchinario che tagli i piccoli rami senza troppi impicci, sia agli utenti meno esperti che con un macchinario più grande ed impegnativo avrebbero difficoltà a relazionarsi.

In ultima analisi bisogna considerare il fattore prezzo: se si prende atto che un’elettrosega di buona marca, con la stessa potenza di taglio, può arrivare a costare il doppio del GTA, il calcolo qualità/prezzo pende decisamente a favore del macchinario della Stihl.

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 0 Media: 0]

ULTIMI ARTICOLI

InstaLife 2×1: Funziona davvero? É una truffa? Noi l’abbiamo provato

Viviamo in un'epoca in cui l'adozione di uno stile di vita sedentario, e l'incessante stress degli impegni quotidiani, mettono a dura prova la nostra...