Recensione MinLuk mini motosega a batteria

minluk mini motosega

MinLuk ha immesso sul mercato un’interessante mini motosega a batteria, estremamente versatile e adatta a tutti gli utenti, più o meno esperti.

Un vero e proprio strumento di lavoro ad alta efficienza, che si rivela subito indispensabile per i piccoli lavoretti di potatura di alberi e cespugli. 

La mini motosega MinLuk è un utensile potentissimo e ad al contempo comodo: grande potenza di taglio, poco ingombro, leggerezza e niente motore a scoppio o cavi. 

Mini motosega MinLuk: Com’è fatta?

Per riuscire a combinare alla perfezione solidità, efficienza, comodità e sicurezza, il suo produttore ha dovuto puntare molto sull’alta qualità dei materiali di realizzazione.  

Il corpo della macchina è infatti realizzato da rivestimento in polimeri, che garantiscono una maggiore leggerezza, una presa salda ed ergonomica, e l’assoluta protezione dagli elementi elettrici. 

Tutta la mini motosega è realizzata con l’intento di garantire un utilizzo facile, efficace e comodo: l’impugnatura è realizzata in modo da permettere una presa ben salda, mentre la piastra guida integrata, provvede a dissipare il calore in maniera molto rapida

Efficienza ma anche sicurezza dunque con MiniLuk, proprio come per l’efficientissima catena, che è protetta da un deflettore orientabile di ben 150 gradi, in modo da poter approcciare il taglio in ogni posizione senza perdere di sicurezza. 

Questa motosega portatile viene alimentata con una batteria al litio ricaricabile da 24 V e 2000 mAh. Dopo essere stata completamente caricata, la motosega elettrica a batteria MinLuk può operare anche per 2-3 ore, senza dover interrompere il lavoro.  

La catena riesce a garantire tagli perfetti grazie alla sua velocità di lavoro: 5 metri al secondo. I materiali di realizzazione sono ottimi, e quando sarà necessario sostituire la catena, l’operazione è davvero facilissima e alla portata di tutti. 

Nonostante l’efficacia dello strumento, e la sua realizzazione nei migliori materiali disponibili per garantire qualità del lavoro e sicurezza dell’operatore, l’ingombro è davvero ridotto. 

Infatti il peso di questo indispensabile strumento per piccole potature è di solo 1 kg, batteria compresa! A questo proposito è bene specificare, che nel set sono comprese ben due batterie, con relativo caricatore.  

Come funziona 

Per quanto possano essere utili le analisi delle schede tecniche, per fare una vera ed onesta recensione su un macchinario da giardino, è necessario verificare le caratteristiche del prodotto direttamente sul campo. 

Con questa precisione intenzione, abbiamo voluto mettere a dura prova la mini motosega MinLuk, cercando di capirne segreti, limiti e punti di forza. 

Seppure l’estetica non rappresenti una caratteristica rilevante in uno strumento da lavoro, fa comunque piacere che questa motosega abbia un design piuttosto accattivante

Appena si afferra lo strumento per la prima volta, ci si rende immediatamente conto della solidità e qualità dei materiali utilizzati che danno immediatamente l’impressione di sicurezza. 

Appena inserita la batteria, abbiamo voluto mettere alla prova MinLuk nel nostro giardino. Abbiamo iniziato con la potatura di un ulivo, che aveva bisogno di essere sfoltito. 

Con i rami più piccoli non si fa in tempo ad appoggiare la catena, che già il ramo viene tagliato di netto. Davvero una potenza incredibile, se si considera che non c’è alcun motore a scoppio o fastidiosi fili elettrici

Usare la mini motosega è davvero semplice: una volta accesa basta regolare l’angolazione di lavoro e si procede al taglio. Nessun altra complicata manovra. 

Anche con rami più grandi, intorno ai 6/8 centimetri di diametro, sono bastati pochi attimi per generare tagli perfetti. La velocità di taglio è importante perché con questi strumenti a batteria, più è veloce il taglio e più lavoro sarà possibile fare con una sola ricarica. 

Dopo l’ulivo abbiamo deciso di salire su un pioppo bianco, per provare un taglio su un ramo di ben 15 centimetri di diametro. Questa misura è piuttosto grande per una mini motosega, ma anche qui MinLuk ci ha stupito

In circa 10 secondi di lavoro è riuscita a tagliare il ramo in maniera impeccabile. Senza alcun tentennamento. Una potenza davvero difficile da indovinare in un macchinario così poco ingombrante. 

La leggerezza e la praticità di MinLuk è assolutamente incredibile: ci si può muovere tra i rami in piena sicurezza, portando avanti il nostro lavoro per molto tempo senza interruzioni grazie anche alla seconda batteria in dotazione. 

Mini motosega Minluk: La nostra opinione 

La nostra prova è durata diverse ore, e abbiamo potuto verificare direttamente le capacità di MinLuk, e tutte le sue caratteristiche sul campo. 

Secondo quello che abbiamo visto, questa motosega è senza dubbio una macchina ideale per chi deve fare potature, e può essere utile anche in certi lavori di carpenteria. 

Senza dubbio tra i pregi devono essere menzionate la maneggevolezza e la facilità di utilizzo. Ci si può muovere serenamente tra gli alberi o sulle scale vista la leggerezza dello strumento. 

E’ quasi come avere in mano un semplice paio di forbici ma con la potenza di una vera motosega. La libertà di movimento è fondamentale quando si opera in altezza. 

La batteria dura abbastanza per garantirsi energia e potenza per una buona porzione di lavoro ma, grazie alla seconda batteria, non c’è alcun pericolo di dovere interrompere il lavoro all’improvviso. 

Pertanto entra sicuramente di diritto tra le migliori mini motoseghe presenti in commercio!

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 2 Media: 2.5]

ULTIMI ARTICOLI

InstaLife 2×1: Funziona davvero? É una truffa? Noi l’abbiamo provato

Viviamo in un'epoca in cui l'adozione di uno stile di vita sedentario, e l'incessante stress degli impegni quotidiani, mettono a dura prova la nostra...