Cerchi il migliore aspirapolvere Dyson per i peli degli animali? Allora sei nel posto giusto sia che tu abbia un cane o un gatto!
In questo articolo andremo a valutare una delle migliori scope elettriche senza fili al momento disponibili sul mercato, sopratutto per chi possiede degli amici a 4 zampe.
Parliamo di Dyson V7 Animal Extra, scopa elettrica potente e pensata in particolar modo per chi possiede un animale e non vuole avere sempre intorno i peli che, inevitabilmente, vengono persi in casa.
Possiamo definire questa V7 la miglior Dyson per animali che c’è sul mercato! E puoi averla anche in offerta!
Possiamo definire questa scopa come semplicemente perfetta quando si hanno animali domestici, ma questa definizione sarebbe riduttiva, perché eclissa tantissime altre qualità interessanti, per un prodotto che si comporta bene su diversi tipi di pavimento e in moltissime situazioni.
Potrebbe interessarti: Recensione della spazzola per cani Dyson Groom
Vediamo pero’ quali sono le sue caratteristiche, i risultati delle nostre prove, e anche le eventuali criticità che abbiamo riscontrato nel suo utilizzo quotidiano.
Caratteristiche principali:
- Alimentazione: Batteria
- Raccolta dello sporco: Contenitore
- Capacità raccolta sporco: circa 0,54 litri
- Peso: 2,4 Kg
- Potenza: 100 Watt
- Voltaggio batteria: 21,6 Volt
- Potenza di aspirazione: N/A
- Vapore: No
- Lavaggio pavimenti: No
- In piedi da sola: No
- Lunghezza cavo: /
- Accessori inclusi: Si: Lancia di aspirazione, due spazzole (una multifunzione, una a lancia), spazzola per tessuti.
Dyson V7 Animal Extra: struttura e design
La struttura della scopa elettrica è in generale piuttosto semplice, e questa semplicità si rispecchia anche nella facilità di utilizzo.
Nella parte alta si trova il motore di aspirazione, che è posto davanti alla nostra mano che sorregge la scopa (si può utilizzare bene con una mano sola, spostandola avanti e indietro).
Sotto la maniglia a cui si appoggia la mano, è presente un grande pulsante rosso che avvia il motore di aspirazione, che si blocca quando lasciamo tale pulsante. In questo modo si evita di sprecare batteria inutilmente quando non si pulisce.
A fianco del motore di aspirazione si trova il contenitore per lo sporco, che ha una capienza di circa mezzo litro e un sistema di svuotamento semplice e comodo, soprattutto per non venire in contatto con il sudicio aspirato.
Un pratico tappo, che si trova nella parte inferiore del contenitore, può essere svitato per far cadere lo sporco in nella spazzatura e, quindi, richiuso per poter aspirare di nuovo.
Per una pulizia più profonda si può accedere, dal contenitore, anche al filtro HEPA, che trattiene le particelle più piccole, che può essere estratto, lavato con acqua e quindi inserito di nuovo.
Il produttore consiglia di farlo una volta al mese.
Sotto al motore si trova il tubo, che in ogni momento può essere sganciato e sostituito con gli accessori così che la scopa possa diventare un valido aiuto nella pulizia quotidiana come aspirabriciole o aspira-tessuti, utilizzando i diversi accessori di cui parleremo qui sotto.
Quando la utilizziamo come scopa elettrica, alla fine abbiamo la bocchetta di aspirazione. La rotazione è di circa 180 gradi, quindi si piega da sola nel momento in cui cerchiamo di entrare in uno spazio angusto (per esempio, tra un mobile e il muro), e non pone nessuna difficoltà di utilizzo nemmeno con una mano sola.
Al suo interno si trova una spazzola rotante che solleva lo sporco in modo che l’aspirazione lo possa poi portare fino al contenitore. La spazzola si può facilmente rimuovere dall’interno per una pulizia manuale, quando c’è necessità.
Proprio come il tubo, anche la spazzola finale, si può staccare per essere sostituita con gli accessori, se vogliamo utilizzarli sulla distanza (per esempio, se vogliamo utilizzarli con il tubo per pulire le tende o togliere delle ragnatele).
Dyson V7 Animal Extra: la nostra prova
Premettiamo che la nostra prova, anche nel rispetto della caratteristica più pubblicizzata (cioè la capacità di aspirazione dei peli degli animali) è avvenuta in un appartamento in cui vive un cane, un Golden a pelo lungo che, nella stagione di muta, è in grado di mettere a dura prova la validità di una scopa elettrica come questa.
I risultati, premettiamo, sono stati davvero ottimi.
La scopa necessita di una ricarica di circa 3 ore per essere utilizzata, quindi si può staccare dal suo supporto a muro e iniziare ad utilizzare.
La potenza di aspirazione è davvero ottima, superiore alla maggior parte delle scope elettriche e inferiore solamente alle scope con filo o agli aspirapolvere tradizionali.
Molto leggera e maneggevole, all’utilizzo con una sola mano, con un solo passaggio è in grado di eliminare lo sporco, compresi i peli degli animali.
Ci riesce grazie alla struttura della parte inferiore della scopa che lascia all’incirca un centimetro vuoto da terra nella parte anteriore; quando ci avviciniamo allo sporco (particolarmente evidente, per esempio, nei “gomitoli” di pelo) questi vengono aspirati già prima che ci passiamo fisicamente sopra con la scopa.
Questo da modo alla rotazione delle spazzole, quando ci arrivano, di sollevare e permettere l’aspirazione dei soli residui più piccoli, essenzialmente della polvere.
Sui vari tipi di pavimento sui quali l’abbiamo provata (piastrellato, parquet, tappeti e cotto del balcone) non abbiamo mai riscontrato problemi.
La scopa è molto leggera, quindi non danneggia né graffia anche pavimenti molto delicati come il parquet, ma il tocco deciso delle spazzole riesce a pulire bene il pavimento e sollevare tutto lo sporco da terra.
Particolare merito va alla pulizia dei tappeti, che mostrano più sporco di quello che si potrebbe immaginare: le spazzole rotanti, infatti, “grattano” tra le setole dei tappeti e sollevano sia la polvere che i peli degli animali, garantendo una pulizia perfetta.
In caso di necessità, poi, possiamo premere un pulsante che si trova in alto vicino all’accensione che attiva la funzione Max, massimizzando la potenza di aspirazione e riducendo (ovviamente) la durata della batteria.
Se il tappeto, magari piuttosto sporco o con setole lunghe, non era stato pulito, con la funzione Max non ha scampo.
E terminiamo con i peli degli animali: ci sono pochi dubbi sulla qualità della scopa da questo punto di vista.
I peli vengono aspirati da tutte le superfici senza problemi, addirittura (con gli accessori) dai divani, dalle tende e dalle lenzuola, passando per le zampe delle sedie (dove tendono ad accumularsi).
La spazzola rotante caratterizzata da setole molto corte fa in modo non solo di staccare i peli dalla superficie, ma anche di non farli rimanere attaccati alla spazzola stessa, un problema che spesso si presenta in altre scope elettriche.
L’autonomia della scopa è di circa 30 minuti, che diminuiscono quando si usa la funzione Max, ma nel complesso sono più che sufficienti per la pulizia che si richiede ad una scopa elettrica, cioè una pulizia veloce e semplice da fare tutti i giorni.
Naturalmente non è, e non vuole essere, un vero aspirapolvere, anche se ci si avvicina parecchio.
Gli accessori inclusi
Insieme al corpo “base” della scopa elettrica sono disponibili una serie di accessori con funzioni diverse. Li abbiamo provati tutti, in situazioni differenti, e possiamo così darvi le nostre impressioni.
- Lancia di aspirazione: permette di aspirare punti alti, ed è indicata da mettere alla fine del tubo. L’abbiamo trovata utile soprattutto per rimuovere le ragnatele dai punti più alti.
- Spazzola a lancia: è simile all’accessorio precedente, solo che ha delle setole invece di un buco, al termine.
Noi la abbiamo utilizzata per lo più senza tubo, quindi direttamente dal corpo motore, e l’abbiamo trovata particolarmente utile per aspirare i peli del cane che si trovavano nelle intercapedini tra i divani o, comunque, negli spazi angusti. - Spazzola multifunzione: è essenzialmente una spazzola, dalla parte anteriore più larga rispetto alle varianti a lancia.
L’utilizzo migliore che abbiamo trovato è quello della pulizia dei tessuti, in particolare superfici dei divani ma anche delle tende e dei sedili dell’automobile. Ci è risultata utile quando collegata direttamente al corpo motore. - Spazzola per tessuti: l’ultimo accessorio è quello specifico per i peli degli animali. E’ una “scopa in miniatura”, con le spazzole rotanti come la variante per pavimento, e riesce a togliere i peli anche da tessuti più delicati.
L’utilizzo in assoluto più comodo e migliore è stata la rimozione dei peli dai vestiti, ed è utilissima in particolare quando si sta per uscire e il cane… festeggia con noi, saltando sui vestiti puliti!
Dyson V7 Animal Extra: giudizio finale
Il giudizio finale su questa scopa elettrica è sicuramente positivo, per una scopa elettrica che ci sentiamo assolutamente di consigliare a chi ha animali ma anche a chi non li ha, grazie alla sua versatilità di utilizzo nelle diverse situazioni.
La scopa Dyson rispetta i diversi tipi di pavimento, ma diventa anche più aggressiva quando c’è necessità, ad esempio nella pulizia dei tappeti.
Ha tantissimi accessori che si adattano alle diverse situazioni ma (cosa non meno importante) nessuno di questi accessori è inutile e, anzi, li abbiamo trovati tutti molto interessanti.
Nel complesso, una scopa dal costo maggiore rispetto alle altre (unica caratteristica da valutare, se avete restrizioni da questo punto di vista) ma che sicuramente sa ripagare con la qualità della pulizia che offre.
La migliore offerta online per acquistare Dyson V7 Animal
Se sei interessato ad acquistare questa scopa elettrica di Dyson, la puoi trovare su Amazon ad un prezzo davvero molto interessante!
Dyson V7 Animal Senza Sacchetto Nichel, Viola aspiratore Portatile, Dyson
as of 4 Giugno 2023 04:55
Andamento prezzo
Statistiche
Prezzo corrente | 405,85€ | 4 Giugno 2023 |
Prezzo più alto | 580,00€ | 23 Dicembre 2022 |
Prezzo più basso | 389,66€ | 7 Febbraio 2023 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
405,85€ | 4 Giugno 2023 |
400,58€ | 14 Maggio 2023 |
396,29€ | 21 Aprile 2023 |
398,45€ | 20 Marzo 2023 |
393,29€ | 11 Marzo 2023 |
La scopa Dyson v7 Animal extra è studiata espressamente per rimuovere e catturare efficacemente i peli di tutti gli animali domestici, compresi cani e gatti.
La Dyson V7 Animal Extra è sicuramente il miglior prodotto di Dyson per rimuovere i peli di qualunque animale domestico, grazie alla sua spazzola appositamente studiata.
Ovviamente. Grazie alla notevole potenza del suo motore, e alla spazzola con setole rotanti, è perfetta anche per chi possiede un cane dal pelo molto lungo.