15.6 C
New York
sabato, Settembre 30, 2023
HomeFai da tePannello Fonoassorbente Acoustic Design: Recensione e migliore offerta

Pannello Fonoassorbente Acoustic Design: Recensione e migliore offerta

In questa pagina andiamo a riportare la nostra recensione dei pannelli fonoassorbenti di Acoustic Design.

Si tratta di prodotti interessanti per diversi motivi:

  • Costo non elevato
  • Dimensioni generose
  • Design particolare e “diverso” da quello degli altri pannelli (per come siamo abituati ad intenderli).

Tutto questo li rende sicuramente dei prodotti decisamente più interessanti per chi cerca una soluzione utile ad insonorizzare un ambiente, senza rinunciare al gusto e al design, grazie ad un prodotto “che fa arredamento”.

In questa pagina cercheremo di capire quali sono le caratteristiche tecniche e quali i punti di forza o le criticità di questo prodotto.

Pannello Fonoassorbente Acoustic Design: caratteristiche tecniche

Di seguito le caratteristiche tecniche di questo prodotto:

  • Tipologia: pannello fonoassorbente
  • Struttura: pannello liscio;
  • Dimensione del singolo pannello: 65×65 cm;
  • Spessore (max): 4 cm
  • Materiale: schiuma di poliuretano
  • Densità: 30 Kg/m3
  • Colore: Blu e Nero
  • Applicazione: parete interna, fissa o mobile
  • Classe di assorbimento: N/D
  • Ignifugo: Si

Come utilizzare il pannello

Il pannello fonoassorbente è molto interessante soprattutto per la sua versatilità di utilizzo, e la possibilità di adattarlo a diversi tipi di situazioni.

Per prima cosa, si tratta di un pannello liscio, non piramidale, e questo consente di applicarlo non solo alle pareti, ma anche al soffitto, oppure (nel caso) al pavimento; trattandosi di un pannello fonoassorbente se si vogliono evitare i riverberi è possibile anche appenderlo al soffitto, lasciandolo pendente e in questo modo assorbire i suoni che si creano all’interno della stanza.

Il pannello viene consegnato già disteso ed è rigido, pronto per essere applicato dove preferiamo. Le dimensioni, di 65×65 (ma ci sono altri pannelli simili di dimensioni diverse) sono interessanti, perché utilizzando relativamente pochi pannelli abbiamo la possibilità di coprire completamente la parete di una stanza, tanto da poterli utilizzare anche per una piccola sala cinema, oppure per una sala di registrazione.

Lo spessore non è altissimo, perché siamo sui 5 centimetri, sufficienti per un buon assorbimento ma che non riescono a raggiungere la qualità dei pannelli piramidali più specifici per questo scopo.

Dal punto di vista dell’applicazione, il pannello viene fornito con il nastro per attaccarlo alle pareti, nastro peraltro molto spesso, quindi senza problemi di tenuta, mentre mancano i supporti per l’attacco mobile, ad esempio al soffitto, che possono comunque facilmente essere acquistati a parte. Da notare la possibilità di appenderlo come un quadro, utilizzando un supporto adatto (un quadro pesante, certo, ma sempre un quadro).

Un appunto importante va fatto al design: il rosso porpora, bello ma non sgargiante, di questo pannello lo rende adatto a diversi tipi di situazione, che vanno dalla classica sala cinema, alla sala di registrazione, ad utilizzi più “particolari” come la sala di un ristorante, oppure di una sala per le conferenze, in cui non stonano con il resto dell’ambiente. Un punto in più che dona a questo pannello una buona versatilità.

Valutazione

La valutazione di questo prodotto deve tener conto del fatto che si tratta di un pannello estetico, adatto esclusivamente all’applicazione in luoghi dove deve essere visto, quindi si escludono tutti gli utilizzi come insonorizzazione di elettrodomestici, vani e anche quelli delle situazioni in cui c’è bisogno di un’insonorizzazione di maggior livello (come una sala prove per la musica).

Per il resto, si tratta di un prodotto davvero interessante per la casa e per i luoghi pubblici, dove si vuole evitare il riverbero. Lo è sia per il suo rapporto qualità/prezzo, molto interessante, sia per le sue dimensioni, che sono grandi e quindi servono relativamente pochi pannelli per arrivare a coprire una parete anche di dimensioni piuttosto grandi, sia per il suo design, che gli conferisce una marcia in più rispetto ad altri pannelli fonoassorbenti che abbiamo avuto modo di provare.

Nel complesso un ottimo prodotto per chi cerca un pannello che non stoni con l’estetica dell’ambiente in cui verrà inserito.

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 0 Media: 0]

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI