Pannelli Fonoassorbenti Arrowzoom Super Dash: Recensione e migliori offerte

Andiamo oggi a recensire una tipologia di pannelli fonoassorbenti molto interessanti, per vari motivi:

  • sono disponibili ad un costo non eccessivo
  • permettono di coprire una superficie discreta all’interno di una stanza
  • sono utili anche nell’arredamento, poiché vengono proposti con varie colorazioni

Parliamo infatti dei pannelli fonoassorbenti Arrowzoom, che vengono venduti in una pratica confezione da ben 24 pannelli, e possono essere combinati tra loro per l’isolamento acustico di porzioni più o meno ampie di parete.

In questa pagina la nostra recensione completa, in cui abbiamo evidenziato le caratteristiche, i lati positivi e quelli negativi di questo prodotto.

Pannello Fonoassorbente Arrowzoom Super Dash: caratteristiche tecniche

Di seguito le caratteristiche tecniche di questo prodotto:

  • Tipologia: pannello fonoassorbente
  • Struttura: pannello piramidale;
  • Dimensione del singolo pannello: 25×25 o 50×50 cm;
  • Spessore (max): 5 cm
  • Materiale: schiuma di poliuretano
  • Densità: 30 Kg/m3
  • Colore: Blu e Nero
  • Applicazione: parete interna, fissa o mobile
  • Classe di assorbimento: N/D
  • Ignifugo: Si
pannello fonoassorbente arrowzoom dimensioni

Come utilizzare il pannello

Il pannello fonoassorbente viene venduto in un pacco che comprende 24 piccoli pannelli, disponibili nelle dimensioni di 25×25 cm oppure di 50×50 cm, con lo spessore che rimane sempre di 5 cm. I pannelli sono per metà neri e per metà blu, senza possibilità di scegliere altre variazioni di colore.

Il pannello arriva nella confezione sotto vuoto, per cui la forma che vediamo all’inizio non sarà quella originale che vedremo poi sul muro; dobbiamo quindi aspettare un po’ di tempo perché tornino alla forma originale, oppure aiutarli con un phon per rendere più rapido il processo.

Nella confezione non sono presenti i supporti per il montaggio, perché ci sono solo i pannelli; per questo bisogna considerare, nell’acquisto, che dovremo affrontare la spesa di una colla, schiuma o nastro che permetta di attaccarli alla parete. Il nostro consiglio è quello di evitare il nastro biadesivo, in quanto l’eccessiva pesantezza dei pannelli (in particolare di quelli grandi da 50 cm) rende difficile la tenuta.

Per il resto, la superficie coperta è interessante, con i pannelli più grandi si possono coprire sei metri quadrati, quindi acquistandone più di un pacco non avremo difficoltà a creare una piccola sala di registrazione oppure una sala cinema. Da notare che con queste applicazioni il pannello si sposa particolarmente bene, perché è costruito in materiale ignifugo e quindi non corriamo rischi anche se lo mettiamo molto vicino ad apparecchi elettrici di vario tipo.

Nella variante più piccola, da 25 cm, è possibile utilizzarli anche per insonorizzare piccoli vani contenenti elettrodomestici (per esempio, una lavatrice), e in teoria potrebbero essere utilizzati anche per insonorizzare altri vani (come quelli di un’autoclave), ma è un utilizzo che sconsigliamo perché lo spessore rende difficile inserirli in vani piuttosto stretti.

Valutazione

Dal punto di vista dell’insonorizzazione, questo pannello si comporta molto bene e da i suoi risultati specialmente se lo utilizziamo per piccole sale di registrazione (quindi per evitare la dispersione sonora, e per non disturbare le persone che si trovano nelle altre stanze).

Il numero di pannelli contenuti in un solo pacco è un po’ basso per avere un’insonorizzazione importante in una stanza, e l’impiego non è comunque adatto ad insonorizzazioni eccessive (sale cinema, sale di prova per la musica), ma risulta perfetto per utilizzi più limitati, anche perché si tratta di un prodotto con una buona copertura in termini di spazio pur essendo economico.

La criticità più importante da prendere in considerazione è a nostro avviso la mancanza dei mezzi per fissare il pannello alle pareti, che potrebbe rappresentare un problema specialmente per chi non ha mai avuto a che fare con prodotti di questo tipo; preso atto di questo, tuttavia, dopo il montaggio questi pannelli rappresentano un’ottima soluzione per chi ha necessità di insonorizzare una parte della stanza senza però voler affrontare investimenti eccessivamente importanti.

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 0 Media: 0]

ULTIMI ARTICOLI

InstaLife 2×1: Funziona davvero? É una truffa? Noi l’abbiamo provato

Viviamo in un'epoca in cui l'adozione di uno stile di vita sedentario, e l'incessante stress degli impegni quotidiani, mettono a dura prova la nostra...