HomeCasaStufe ElettricheLe 5 migliori Stufe Alogene

Le 5 migliori Stufe Alogene

Le stufe alogene hanno fatto grandi progressi negli ultimi anni, e sono diventate uno dei mezzi più efficienti dal punto di vista energetico ed economico, per riscaldare una stanza.

Questi prodotti funzionano principalmente nello spettro degli infrarossi, convertendo fino all’86% della potenza in ingresso in energia radiante. Queste unità altamente efficienti sono anche molto pratiche e versatili. 

La stufa alogena è generalmente di dimensioni compatte, ma al tempo stesso ad alto rendimento.

Per questo elenco, dove abbiamo preferito la qualità alla quantità, ti aiutiamo ad individuare quali sono le migliori stufe alogene presenti sul mercato in termini di potenza, efficienza e qualità.

Foto
ARDES AR454B HALO 12 Stufa Alogena Oscillante 3 Elementi Riscaldanti - Stufetta Alogena a Basso...
Prezzo in offerta
Spedizione
Amazon Prime
Attiva lo sconto
Potenza
-
Oscillante
Anti Ribaltamento
Regolazione potenza
-
Elementi riscaldanti
-
Foto
Howell RSA1810 Stufa Alogena Oscillante, 1800 Watt, Bianco/Grigio, 34x57.5x16 cm
Prezzo in offerta
Spedizione
-
Attiva lo sconto
Potenza
-
Oscillante
Anti Ribaltamento
Regolazione potenza
-
Elementi riscaldanti
-
Foto
Kemper PAT-800-A Stufa alogena
Prezzo in offerta
Spedizione
-
Attiva lo sconto
Potenza
-
Oscillante
Anti Ribaltamento
Regolazione potenza
-
Elementi riscaldanti
-
Foto
Orbegozo BP Stufa Alogena Bianco 1200W Bianco
Prezzo in offerta
Spedizione
-
Attiva lo sconto
Potenza
-
Oscillante
Anti Ribaltamento
Regolazione potenza
-
Elementi riscaldanti
-
Foto
Master Digital SA1200 stufetta elettrica Stufetta alogena Interno Beige 1200 W
Prezzo in offerta
Spedizione
-
Attiva lo sconto
Potenza
-
Oscillante
Anti Ribaltamento
Regolazione potenza
-
Elementi riscaldanti
-

Guida all’acquisto di una stufa alogena

stufa alogena

All’apparenza possono apparire degli elettrodomestici molto semplici e basilari, in realtà è necessario ponderare bene l’acquisto, informandosi e analizzando bene cosa si acquista, per evitare brutte sorprese sia in termini di costi che di sicurezza.

Di seguito trovi una guida che ti aiuta a capire quali sono le caratteristiche importanti che devi prendere in considerazione prima del tuo acquisto.

Potenza

Il wattaggio corrisponde alla potenza di riscaldamento diretto del dispositivo, quindi è necessario prestare attenzione al valore massimo indicato dal costruttore, per misurarne le prestazioni complessive.

Potenze più elevate significano una maggiore potenza termica, ma anche un maggiore consumo energetico, quindi potrebbe non essere necessario il massimo disponibile sul mercato.

Un range tra i 400 e gli 800 watt è una capacità di riscaldamento standard per le stufe alogene, e questa è una potenza piuttosto buona per il riscaldamento diretto. 

Ricorda che questo prodotto non è costruito per riscaldare un intera stanza, ma solo l’area su cui è puntato.

Impostazioni della temperatura

È molto utile poter passare da una modalità all’altra. Di solito troviamo impostazioni di potenza suddivise in: alto, medio e basso.

Ma alcuni riscaldatori ne hanno solo due. Questa funzione consente di regolare la temperatura della stufa, perché a volte può diventare eccessivamente calda.

Ogni impostazione della temperatura avrà una potenza termica impostata in watt e quindi, ad esempio:

  • Alta solitamente è di 1200 W.
  • Media può essere 800 W.
  • Bassa può essere di 400 W.

Oscillazione

La capacità di oscillazione di una stufa (o per meglio dire di ruotare su se stessa) è molto utile, in quanto aiuta a riscaldare un’area maggiore, rispetto a quando è fermo. I riscaldatori di solito hanno un angolo massimo di 90 gradi entro il quale possono muoversi.

Alcuni consentono anche di regolare la velocità del movimento, consentendo di regolare ulteriormente e perfezionare la propria esperienza con la stufa. La funzione di oscillazione è ottima anche quando si hanno ospiti in una piccola area, dando a tutti la possibilità di beneficiare efficacemente del calore generato dalla stufa alogena.

Dimensioni e portabilità

Il bello di questi prodotti alogeni, è che sono grandi quanto la loro lampadina. Questo li rende abbastanza compatti, e facili da spostare da una stanza all’altra. 

I modelli migliori di stufe alogene sono anche molto sottili e compatte, offrendo allo stesso tempo anche una serie di altre caratteristiche.

Pertanto è facile intuire che un vantaggio di avere una stufa alogena, è la possibilità di trasportarla agilmente ovunque tu voglia, collegandola a una prolunga, senza nessun tipo di limitazione.

Termostato e timer

I migliori modelli di stufa alogena ti danno il pieno controllo della loro attività, e quindi quelli che hanno impostazioni del timer e del termostato, dovrebbero sicuramente essere presi in considerazione rispetto agli altri. 

Il motivo è che un termostato consente di regolare la stufetta per erogare il calore desiderato, e spegnerlo quando questa temperatura è stata raggiunta, evitando sprechi e risparmiando energia.

Anche il timer è anche una funzione di risparmio energetico. Una volta che hai capito quanto tempo utilizzerai il dispositivo (ad esempio di notte) puoi semplicemente impostare il timer e poi si spegnerà automaticamente.

Funzioni di sicurezza

Come con la maggior parte delle stufe elettriche, dovresti aspettarti che quella alogena di tua scelta abbia tutte le caratteristiche di sicurezza standard che sono:

  • spegnimento in caso di ribaltamento
  • spegnimento per surriscaldamento. 

Queste due funzioni impediscono il funzionamento del riscaldatore se si ribalta o se si surriscalda, e sono davvero molto importanti.

Una buona stufa alogena avrà senza dubbio queste caratteristiche, e sarà costruita anche in modo che l’involucro non si surriscaldi eccessivamente.

Questa è una preoccupazione comune per che ha bambini o animali in casa, che potrebbero entrare in contatto accidentalmente con la stufa e ricevere ustioni.

Perché usare una stufa alogena?

Il principale vantaggio di questi prodotti è la loro efficienza. Riescono a generare in pochi istanti una grande quantità di calore, ottimizzando anche i consumi.

Inoltre sono molto silenziosi, poiché in genere non hanno ventole, hanno un peso molto contenuto e riescono ad essere molto pratici e compatti.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI