HomeCasaLe migliori scope elettriche senza fili di Xiaomi

Le migliori scope elettriche senza fili di Xiaomi

Immagine
Xiaomi Vacuum Cleaner G10, Scopa Elettrica Senza Fili, Ciclonica, Aspirazione 150 AW, Display HD con...
Spedizione
Amazon Prime
Prezzo
249,99 EUR
Potenza
150 Watt
Autonomia
65 minuti
Migliore qualità/prezzo
Immagine
Xiaomi Vacuum Cleaner G10, Scopa Elettrica Senza Fili, Ciclonica, Aspirazione 150 AW, Display HD con...
Spedizione
Amazon Prime
Prezzo
249,99 EUR
Potenza
150 Watt
Autonomia
65 minuti

Quanto può essere utile una scopa elettrica in casa? Tantissimo, ma allo stesso tempo la scelta del modello migliore può risultare particolarmente ardua se non si tiene conto di alcuni fattori essenziali.

Questi strumenti sono diventati ormai indispensabili per le abitazioni, a prescindere dal tipo di pavimento e dall’ampiezza dell’appartamento. 

Grazie alla tecnologia, la quale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, oggi è possibile fruire di prodotti estremamente performanti, nonché leggeri e facili da utilizzare. Utilizzare una scopa elettrica significa ridurre sia la fatica durante i lavori di pulizia, raggiungere i punti più difficili in modo molto semplice, e diminuire anche i tempi di lavoro.

Come detto, però, la scelta può risultare ardua se non si hanno ben chiare le idee in merito: questo perché esistono una serie di fattori da considerare, specialmente legati ad un punto di vista tecnico. 

Questa volta abbiamo deciso di descrivere e analizzare le migliori scope elettriche Xiaomi in commercio: d’altronde, il brand si è ormai affermato sul mercato per i prezzi contenuti e per prodotti estremamente performanti. Andiamo però con ordine. 

Come scegliere una scopa elettrica: quali caratteristiche considerare 

È difficile che tu non abbia notato la vastità di modelli che attualmente il mercato mette a disposizione. Ci sono decine e decine di scope elettriche che assicurano funzioni diverse e che sono valide in determinate situazioni più che altre. Riuscire ad orientarsi in un mare così vasto non è sempre facile, anzi. 

Sicuramente il consiglio principale da seguire è quello di capire quali siano le esigenze da soddisfare. Se vivi da solo, se abiti in un appartamento molto ampio o se si tratti di una casa di vacanza oppure no: sono tutte informazioni e fattori essenziali per la tua scelta. Se, per esempio, l’appartamento in cui vivi non è particolarmente ampio, allora potresti optare per un prodotto non eccessivamente potente e ingombrante, ma leggero e maneggevole. 

Ovviamente, anche il budget è determinante affinché la scelta possa essere ottimale. A tal proposito, va detto che il mercato è talmente ormai ricco di alternative che è difficile non trovare un prodotto che si adegui alle nostre “tasche”. 

A prescindere da ciò, ci sono una serie di caratteristiche essenziali di cui tener conto, strettamente legate al modello di scopa elettrica. Vediamo nel dettaglio.

  • Con o senza filo 

Una prima fondamentale distinzione è quella tra scope elettriche con filo e senza. Se entrambe hanno la stessa funzione di base, in tal caso parliamo di una distinzione che riguarda la struttura dell’elettrodomestico e l’alimentazione. Una scopa elettrica senza fili è dotato di una batteria ricaricabile: ha un peso sicuramente inferiore ed è molto maneggevole. Un prodotto che si presta maggiormente a pulizie quotidiane, rapide e ad appartamento non molto grandi. Tra i limiti principali da segnalare il fatto che abbiano una capacità di serbatoio ridotta ed un’autonomia non eccelsa (generalmente massimo 45-50 minuti). Le scope elettriche con filo sono solitamente più potenti, ma sono caratterizzate anche da un ingombro dato dal filo che non è da sottovalutare.  

  • Con o senza sacchetto

Un’altra questione particolarmente importante è legata alla scelta di un prodotto che sia dotato di sacchetto oppure no. Il modello classico prevede l’utilizzo di un sacchetto di carta che ha lo scopo di incamerare la polvere risucchiata. Questo viene inserito all’interno dell’elettrodomestico, in uno scomparto ad hoc, e una volta riempito va sostituito.

Il fastidio principale riguarda indubbiamente il fatto che bisogna procedere con la sostituzione in maniera quasi cadenzata: senza cambiare il sacchetto non si può continuare ad utilizzare la scopa elettrica o comunque la potenza ne risentirebbe in modo importante. Le scope elettriche senza sacchetto, invece, sono dotate di un serbatoio che generalmente è meno capiente di un sacchetto ma che è facilissimo da svuotare. Si evita così la fastidiosa operazione di sostituzione del sacchetto, nonché la spesa che comporta ciò. 

  • Vapore oppure no 

Un’altra distinzione che forse spesso viene trascurata è quella che riguarda la possibilità di sfruttare oppure no l’utilizzo del vapore. In tal caso, la distinzione è abbastanza intuitiva e semplice: le scope elettriche classiche servono per aspirare la polvere, mentre la scopa a vapore, sfruttando il calore, svolge una funzione di igienizzazione delle superfici. Può essere utilizzata non solo su pavimenti, ma anche su piastrelle e vetri ad esempio.

Le scope elettriche, come abbiamo visto, necessitano di una base di ricarica, nel caso in cui non abbiano i fili, e di un serbatoio o di un sacchetto per raccogliere la polvere. Non effettuando operazioni di aspirazione, le scope a vapore, invece, sono dotate di un serbatoio che viene riempito d’acqua: quando questa si riscalda, allora si può procedere tramite apposito pulsante. Di solito l’azione della scopa elettrica a vapore non è singola, ma va sempre accompagnata a quella dell’aspirazione tradizionale: quindi, prima si passerà la scopa elettrica normale poi quella a vapore per igienizzare. 

  • Scopa elettrica o robot?

La tecnologia legata agli elettrodomestici si sta sempre di più orientando verso soluzioni senza fili e di altissima intelligenza artificiale. Ecco perché il dubbio tra la scelta di una scopa elettrica o di un robot aspirapolvere può essere presente. Come qualcuno già saprà, il robot aspirapolvere è un elettrodomestico che lavora fondamentalmente da solo: basta programmarlo e questo lavora in autonomia. La preoccupazione principale dell’utente è quella di svuotare il serbatoio, molto meno capiente rispetto alle scope elettriche. Rispetto al passato, questi modelli sono migliorati sensibilmente, anche se probabilmente un utilizzo di questo tipo è consigliato per abitazioni contenute. 

Scegliere in base all’utilizzo 

Se il tuo pensiero è quello di acquistare una scopa elettrica e non sai dove dirigere la scelta, allora ulteriori consigli ti gioveranno sicuramente. Visto che si tratta di una scelta complicata, sarà senza dubbio consigliabile tener presente sempre che al centro di tutto dovrà essere l’utilizzo che si è intenzionati a fare dell’elettrodomestico. Non è esiste un modello perfetto in maniera oggettiva, ma perfetto per determinate esigenze

Un esempio lampante, se abbiamo necessità di pulire tutta la casa in maniera comoda e veloce, allora il consiglio di puntare su un prodotto senza fili può essere quello giusto. Questi modelli sono molto versatili, hanno ormai un’autonomia importante e sono facilissimi da utilizzare. 

Discorso differente se abbiamo necessità di pulire moquette o tappeti: in tal caso la potenza dovrà essere il nostro primo pensiero. Potrebbe essere necessario affidarsi ad un modello, quindi, con filo e magari con spazzola rotante. 

Allo stesso tempo, la grandezza dell’appartamento può essere fondamentale per la scelta: se non hai molto spazio a disposizione, una scopa elettrica senza fili, poco ingombrante, fa al caso tuo. 

Le migliori scope elettriche di Xiaomi

Ecco le tre migliori scope elettriche Xiaomi che abbiamo deciso di consigliarti per l’acquisto. recensire. 

Xiaomi Roidmi F8 Storm

Questa scopa elettrica è costruita con delle plastiche molto resistenti e che ne assicurano una maneggevolezza sopra la media. Sicuramente si tratta di un aspetto da non trascurare. Il corpo centrale è cilindrico, presenta un motore e un serbatoio allineati. Ciò garantisce una maggior capacità di aspirazione e minore consumo energetico. La spazzola principale è realizzata con una tecnologia che permette di aspirare detriti di piccole dimensioni, oltre che polvere. 

Il motore ha una potenza di 415W, che permette di aspirare oltre 1100 litri al minuto; il serbatoio ha una capienza di 0.4 litri (probabilmente questo si tratta del limite principale). Le luci a LED sono utilissime in caso di scarsa illuminazione. Col filtro HEPA si garantisce una dispersione minima in aria. Rapporto qualità-prezzo molto interessante, anche se non è un prodotto di primissima fascia. Leggi di più nella nostra recensione completa sulla scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm.

Xiaomi G9 Vacuum Cleaner

Altro modello estremamente interessante. Si tratta di un piccolo gioiellino che viene utilizzato in molteplici situazioni. Design molto minimal, lineare: il total white fa la sua parte. Risulta leggero durante l’utilizzo, e soprattutto molto comodo grazie alle impugnature ergonomiche. Molto compatto: risulta ideale per chi ha poco spazio o per chi non ama prodotti estremamente grandi. 

Presente anche qui il filtro HEPA, mentre la testina a V ha delle caratteristiche che fa sì che non si impigli alcunché durante l’aspirazione. La testina, in tal caso, è utilissima per i tappeti: non è necessario cambiare spazzola! La batteria ha un’autonomia di 60 minuti, come abbiamo potuto constatare di persona nella nostra recensione completa della Xiaomi G9, mentre la potenza è di tre livelli differenti. Capacità di serbatoio da 0,6 litri. Un prodotto eccellente, di cui non troviamo degli svantaggi da segnalare. 

Xiaomi G10 Vacuum Cleaner

Meraviglioso questo modello di scopa elettrica. La G10 garantisce le prestazioni di un motore totalmente digitale, che può raggiungere i 125.000 rpm e che può sfruttare la bellezza di 12 cicloni. Batteria a 7 celle, da 3000 mAh, che garantisce un utilizzo fino a 60 minuti. Si tratta di valori particolarmente vicini all’ultimo modello di aspirapolvere Dyson. Il prezzo di questo aspirapolvere è estremamente contenuto per quello che offre. Serbatoio da 0,6 litri; filtro HEPA e tantissimi accessori compresi nella confezione.

Rispetto ai modelli precedenti, in tal caso è possibile sfruttare una serie infinita di combinazioni per pulire al meglio qualsiasi tipo di superficie, caratteristica questa molto utile, come abbiamo fatto notare nella nostra recensione completa della scopa elettrica Xiaomi G10 Vacuum Cleaner. Il display è un altro valore aggiunto: facile da utilizzare e ben illuminato. Unico fattore negativo è il fatto che non sia presente una batteria di riserva nella confezione, ma è una pecca perdonabile. 

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

SEREMY Salvavita: il miglior orologio per anziani

Invecchiare comporta nuove sfide e vulnerabilità, tra cui la difficoltà di chiedere aiuto in caso di emergenza. Gli anziani, spesso vivendo da soli, possono...