Indice dei contenuti
Cerchi una piastra che non rovini i tuoi capelli? Vuoi ottenere acconciature bellissime e durature? In questa guida ti aiutiamo a trovare la migliore piastra professionale, che mantiene belli e sani i tuoi capelli, ad un prezzo scontato e in offerta!
Le migliori piastre per capelli del 2021
Ecco la nostra selezione per aiutarti in pochi minuti, ad individuare la migliore piastra per lisciare i tuoi capelli.
Le migliori piastre per capelli professionali
Ecco una accurata selezione di prodotti di livello professionale, per ottenere acconciature precise e durature, senza rovinare mai i tuoi capelli.
Le migliori piastre per capelli a vapore
Se cerchi una ottima piastra per capelli a vapore noi abbiamo selezionato per te le migliori, che trovi elencate nella tabelle qui sotto.
Le migliori piastre per capelli a infrarossi
Scopri qual è la migliore piastra per capelli con tecnologia ad infrarossi, nella tabella che vedi qui sotto.
La guida per scegliere la giusta piastra
Le piastre moderne oltre a permetterti di ottenere una pettinatura perfetta e duratura nel tempo, consentono di preservare in maniera eccezionale la salute del capello.
Fino a qualche tempo fa la piastra riscaldante era di metallo, che aveva il pregio di lisciare ottimamente la capigliatura, ma al tempo stesso bruciava irrimediabilmente il capello.
Fortunatamente i modelli più moderni hanno dei rivestimenti (spesso in ceramica o titanio) che permettono di diffondere il calore in modo più delicato e uniforme, per evitare di aggredire eccessivamente il cuoio capelluto.
Inoltre questi materiali vengono arricchiti con la tormalina o con oli nutrienti, che migliorano ulteriormente la situazione.
Naturalmente trovare la piastra per capelli ideale non è certo facile, considerando il grande assortimento di modelli disponibili oggi sul mercato.
Tuttavia con questa nostra guida, riuscirai ad individuare il modello giusto per le tue esigenze.
Anzitutto ti consiglio di non acquistare un mai prodotto eccessivamente economico, di prestare sempre una particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati, e di analizzare bene le caratteristiche tecniche.
Ricordati che questo prodotto deve essere messo a contatto diretto con i tuoi capelli, la cui struttura è spesso delicata e fragile.
Per scegliere una piastra per capelli, devi sempre tenere conto di alcuni elementi importanti, che possono influenzare sia l’utilizzo che ne farai, il risultato finale che otterrai, e la salute della tua chioma.
Riguardo quest’ultimo punto, alcune caratteristiche sono specificamente mirate a proteggere i capelli e mantenerli morbidi e sani.
I requisiti di devi tenere conto prima di procedere con l’acquisto sono:
- Materiali di rivestimento delle due placche riscaldate
- Tecnologia di funzionamento
- Dimensioni e peso
- Possibilità di impostare la temperatura
- Eventuali funzioni aggiuntive
- Semplicità di utilizzo e di pulizia.
Bene, proseguiamo la nostra guida analizzando i materiali.
Materiali di rivestimento
Tenendo presente che non esiste un materiale perfetto, ma ognuno risponde a specifiche esigenze, non dimenticare l’importanza del rivestimento della piastra riscaldante, perchè è la parte che “stressa” maggiormente il tuo capello, e ne rimane sempre a contatto.
Ceramica
É sicuramente il materiale più utilizzato in commercio, garantisce sempre un’ottima distribuzione del calore, scorre agevolmente sui capelli e non li “brucia”. La troviamo spesso anche nei phon.
Nei modelli più professionali, quelli di fascia alta, si utilizzano dei rivestimenti ceramici altamente resistenti, in grado di resistere efficacemente all’usura e assicurare una lunga durata nel tempo.
Titanio
É un materiale molto robusto, ottimo soprattutto per la sua leggerezza e le qualità ipoallergeniche. Spesso viene utilizzato insieme alla ceramica.
La tormalina
Anche la tormalina viene spesso usata nei phon, in abbinamento alla ceramica. Ha il pregio di rende la piastra molto più scorrevole, e svolge un’eccellente azione ionizzante, perfetta per ridurre sensibilmente l’effetto crespo e la staticità.
Come dicevamo all’inizio del paragrafo, spesso oltre ai rivestimenti, vengono aggiunte sostanze specifiche che permettono di rendere l’azione della piastra più “morbida” e delicata, evitando di rovinare il capello ed il formarsi delle doppie punte.
Le più utilizzate sono la cheratina, le proteine della seta, e l’olio di Argan. Si tratta di prodotti che contribuiscono a nutrire i capelli, e a proteggerli dal calore rilasciato dalle piastre.
Tecnologia
I modelli più economici e basilari hanno l’unica funzione di scaldare le due piastre che poi a contatto con i capelli, donano l’effetto liscio desiderato.
I prodotti più moderni e di fascia un po’ più elevata, presentano altre funzioni a corredo, per ottenere risultati migliori e più duraturi, oltre che idratare e preservare la morbidezza e la lucentezza dei capelli, proteggendoli dall’elevato calore rilasciato dalle piastre.
Analizziamo le principali tecnologie.
Vapore
Introdotto di recente, la piastra viene dotata di una piccola “camera” da riempire con l’acqua, che viene scaldata per generare il getto di vapore, che fuoriesce da dei piccoli fori situati proprio sulle placche.
É indicata principalmente per chi fa un utilizzo molto frequente di questo accessorio, o per chi presenta dei capelli secchi e sfibrati, in quanto è un trattamento molto meno aggressivo, mantiene la chioma ben idratata, e offre il vantaggio di una piega più definita e longeva.
Infrarossi
Si tratta di un sistema di riscaldamento diverso, non più “meccanico” ma tramite una luce ad infrarossi.
Questo sistema permette di ottenere una piega molto ben definita, e destinata a durare molto più a lungo, con il vantaggio (come il vapore) di non sottoporre la tua capigliatura allo stress dell’alta temperatura di un apparecchio tradizionale.
Ionizzatore
Una tecnologia che emana particelle caricate negativamente, con lo scopo di correggere i fenomeni di staticità dei capelli e l’effetto crespo.
Il pregio di questo sistema è quindi quello di diminuire la carica elettro-statica del capello, rendendolo molto più ordinato e lucente, agevolando notevolmente la sua lisciatura.
Solitamente questa tecnologia è presente solo nelle piastre di fascia alta.