Indice dei contenuti
Il miglior phon da viaggio
Ecco i migliori phon asciugacapelli pratici, piccoli e molto potenti che puoi anche acquista in offerta a prezzo scontato!
- Braun Satin Hair 1 HD130 Style&Go
- BaByliss 5344E Asciugacapelli da Viaggio
- Philips BHC010/10 DryCare EssentialCare
- Remington D2400 Asciugacapelli da viaggio
- Aigostar Linda 32GQT
Recensione Braun Satin Hair 1 HD130 Style&Go
La Braun non si limita a proporre un phon da viaggio, ma con Satin Hair 1 HD130 Style&Go cerca di imporre dei nuovi standard alla categoria.
Partiamo parlando della potenza di 1200 watt che garantisce un risparmio energetico ed economico senza pregiudicare la qualità del risultato e la salute dei capelli.
I suoi due livelli di temperatura permettono di gestire il calore in maniera ottimale per regolare il proprio stile senza danneggiare la chioma.
A questo proposito è da segnalare anche che il sistema di riscaldamento di questo phon è ad infrarossi; ciò significa che il calore viene emanato in maniera uniforme eliminando l’irraggiamento e i punti caldi difformi che possono stressare e rovinare i capelli causando il fastidioso effetto crespo cui bisogna rimediare con prodotti non sempre disponibili in viaggio.
Il beccuccio in dotazione con l’asciugacapelli è poi in grado di direzionare in maniera mirata il flusso d’aria rendendo facile e veloce imporre il proprio stile ai capelli.
Leggendo le caratteristiche tecniche si potrebbe pensare che si stia parlando di un phon normalissimo, ma il Braun Satin Hair è a tutti gli effetti un asciugacapelli da viaggio, come ben testimoniano le sue dimensioni.
Intanto il manico è ripiegabile riducendo il volume d’ingombro a poco più di un telefonino di ultima generazione: appena 25 cm di lunghezza.
Anche il peso lo rende il miglior alleato dei capelli in viaggio, Satin Hair 1 arriva infatti a 350 g e quasi non ci si accorge di averlo sistemato in valigia.
Il lungo cavo termina con una presa SchoKu come tutti gli asciugacapelli proposti oggi sul mercato e per essere utilizzato è necessario l’impiego di un adattatore.
Satin Hair 1 può essere sistemato anche appeso sfruttando l’occhiello in gomma appositamente studiato.
Un punto di forza è dato dalla sicurezza; il phon offre la possibilità di regolazione del voltaggio che ne permette l’utilizzo in totale sicurezza in qualunque parte del mondo, compresi quei Paesi come gli Stati Uniti in cui viene erogato un voltaggio differente rispetto all’Europa.
Recensione BaByliss 5344E Asciugacapelli da Viaggio 2000 W
Il modello 5344E di BaByliss si presenta con un voltaggio superiore rispetto alla maggior parte dei suoi colleghi studiati per essere portati in viaggio; con i suoi 2000 watt, infatti, può tranquillamente essere collocato tra i prodotti per uso domestico grazie al suo motore a corrente continua.
Ma a parte questo tutto di lui parla di uno strumento nato per essere sistemato senza tanti problemi all’interno della valigia per un lungo viaggio, nella ventiquattrore per un breve soggiorno di lavoro, nello zaino per una gita fuori porta o, più semplicemente nella borsa per la palestra.
Il manico è pieghevole e le dimensioni compatte (15,4 x 8,3 x 25,5 cm) lo rendono perfetto per essere trasportato ovunque.
Il peso poi è incredibile considerando la sua potenza: solo 304 g.
Nella confezione viene proposto anche un concentratore da 10 mm preciso ed efficace che può essere smontato per guadagnare ulteriore spazio.
Sono disponibili due velocità per permettere di modulare il flusso e la temperatura dell’aria in modo da ottenere risultati di asciugatura dalla qualità perfetta.
Un’altra caratteristica che distingue questo phon dalla maggioranza dei suoi competitor è la lunghezza del cavo elettrico che arriva a 1,80 cm consentendo di collegarlo anche nelle prese sistemate nei punti più scomodi.
È anche possibile appenderlo grazie all’occhiello dedicato.
La spina con la quale viene venduto ha un attacco, come per quasi tutti gli asciugacapelli in commercio, alla tedesca Schoku che rende necessario procurarsi un adattatore per utilizzare il phon.
Un altro punto a favore di questo strumento è la possibilità di selezionare il voltaggio, offrendo in questo modo la comodità di utilizzarlo anche in quei Paesi che richiedono 110-120v come gli Stati Uniti o il Regno Unito, ideale per chi si muove in queste zone.
BaByliss 5344E è senza alcun dubbio un ottimo compagno di viaggio, pensato per essere efficiente, resistente e compatto.
Anche se le sue dimensioni e il peso leggero potrebbero far pensare ad un prodotto di scarso valore, 5344E asciuga i capelli in maniera veloce senza surriscaldarli e rovinarli permettendo di ottenere prestazioni elevate con un ingombro irrisorio.
Recensione Philips BHC010/10 DryCare EssentialCare
La qualità Philips non delude mai e il suo BHC010/10 DryCare EssentialCare non fa eccezione.
Un phon studiato per rendere la vita semplice a chi viaggia garantendo comodità, prestazioni e resistenza.
Partiamo con l’ingombro: il rischio è quello di confonderlo con un giocattolo visto che si parla di appena 22 cm di lunghezza. Il manico è richiudibile e resistente e il peso dello strumento supera di poco i 300 g (329 g per la precisione).
Stabilito che stiamo parlando di un phon davvero adatto ad essere sistemato in valigia (ma anche in uno zaino o nella borsa da palestra), dobbiamo però dare atto alla Philips di aver pensato anche ad uno strumento che non manca di prestazioni tecniche di alto livello.
La potenza raggiunge i 1200 watt, cosa che permette di non stressare inutilmente i capelli con flussi d’aria a temperature eccessive, ed è regolabile attraverso tre impostazioni di asciugatura preimpostate.
Il voltaggio è da 220v e il cavo, lungo 1,5 m è completato da una presa SchoKu alla tedesca che rende necessario un adattatore per l’utilizzo in Italia.
Ma il vero valore aggiunto di questo asciugacapelli è dato dalla tecnologia ThermoProtect che permette di asciugare in maniera rapida e delicata i capelli senza alterarne la normale umidità per mantenerli sani e lucenti.
Un vero pregio, in particolare in viaggio, quando non si ha il tempo o i prodotti necessari alla cura dei capelli. Una vera coccola che permetterà di viaggiare con la garanzia di non tornare a casa con la chioma rovinata.
Il BHC010/10 emette anche un flusso d’aria fredda, ideale per sistemare la piega senza ricorrere a getti dalle temperature elevate.
Viene venduto con un comodo concentratore d’aria removibile, messo a punto per indirizzare in un punto preciso la giusta quantità d’aria in maniera quasi chirurgica e garantire la massima definizione per ogni acconciatura.
Il BHC010/10 è senza dubbio un gradino sopra ai suoi concorrenti, studiato con la massima cura per garantire comodità, praticità, potenza e qualità delle prestazioni.
La particolare cura impiegata per salvaguardare la salute dei capelli è il plus di questo asciugacapelli.
Recensione Remington D2400 Asciugacapelli da viaggio
Un’altra buona soluzione per phon da viaggio è il Remington D2400 che può vantare di essere il frutto di un’azienda che offre ottimi prodotti da più di 75 anni.
Si tratta di un prodotto leggerissimo e dall’ingombro particolarmente limitato; le sue dimensioni arrivano ad appena 30 cm di lunghezza per un peso di 480 g che lo rendono ideale per essere sistemato in valigia, in uno zaino o nella borsa da palestra.
Ha un manico pieghevole che ne riduce ulteriormente il volume e che è particolarmente resistente, sul quale è inserito anche un comodo occhiello per appendere l’elettrodomestico.
Il cavo di cui è dotato ha una lunghezza di 1,5 m e termina con una presa SchoKu che rappresenta forse l’unico difetto di questo phon; infatti per essere usata in Italia (ma anche in altri Paesi stranieri), ha bisogno di un adattatore, un peccato visto che l’asciugacapelli offre anche la possibilità di modificare il voltaggio (da 220-240v a 110-120v), cosa che lo rende perfetto anche per l’utilizzo, per esempio, negli Stati Uniti.
La potenza è di 1400 watt, un piccolo miracolo considerando le dimensioni e il peso dell’elettrodomestico. Ha inoltre due velocità per modulare al meglio l’acconciatura e imporre senza fatica il proprio stile ai capelli.
Viene venduto insieme ad un comodo concentratore d’aria smontabile che permette di recuperare ulteriore spazio in valigia.
Il Remington D2400 è senza ombra di dubbio uno strumento ben pensato e realizzato; le sue caratteristiche tecniche lo rendono un prodotto efficace dalle ottime prestazioni concentrate in una dimensione davvero minima.
Studiato per diventare quasi invisibile permette di viaggiare in totale comodità senza rinunciare ad un prodotto professionale che può anche sostituire il phon di casa.
La Remington è un’azienda leader nel settore e i suoi prodotti sono da più di 75 anni una garanzia; un lusso che non tutti gli asciugacapelli possono permettersi.
Il modello D2400 riesce a coniugare in pochi centimetri tutta l’esperienza di questo importante brand permettendo di dormire sonni tranquilli affidandosi alle sue prestazioni e alla comodità che lo contraddistingue.
Non c’è niente di meglio di poter contare su un prodotto garantito e dal prezzo economico che non rinuncia ad alte prestazioni per la sua categoria.
Recensione Aigostar Linda 32GQT
Aigostar Linda 32GQT è un modello che ha fatto della praticità e compattezza le sue bandiere.
Dalle dimensioni ridotte con il comodo manico pieghevole una volta richiuso non è più grande di uno smartphone, una caratteristica che lo rende sicuramente adatto per essere sistemato in valigia, nello zaino, ma anche nella borsa da palestra.
Viene venduto con un concentratore di aria che può essere rimosso per guadagnare ancora più spazio.
Anche il peso è studiato per essere pratico con appena 540 g e un design piacevole.
Non rinuncia però ad una buona potenza; con i suoi 1400 watt e il motore DC a lunga durata è in grado di fornire un flusso costante di aria a 13,4 m/s con due velocità e un funzionamento ionico che riduce la carica elettrostatica e con essa lo stress per i capelli rendendoli più facili da pettinare e belli da vedere.
Non è stata prevista la possibilità di alternare il flusso di aria calda e fredda, ma gli si può perdonare questa mancanza.
Il cavo in dotazione ha una lunghezza di 1,75 m e una presa SchoKu per la quale è necessario un riduttore. Il phon è anche disponibile in 3 colori, rosso, argento e nero.
Per quanto riguarda la sicurezza si tratta di un asciugacapelli realizzato in plastica resistente alle alte temperature, inoltre è dotato del sistema di autospegnimento che protegge l’apparecchio qualora la temperatura dovesse diventare troppo elevata.
Nel manico pieghevole è anche presente un selettore per modificare il voltaggio dai 220-240v ai 110-120v, una cosa molto interessante in particolare per chi viaggia all’estero, come per esempio negli Stati Uniti, che permette di modulare in maniera semplice il voltaggio in base al luogo in cui ci si trova.
In generale si tratta di un ottimo prodotto anche per via del prezzo economico che lo rende davvero competitivo sia per la sua praticità che per le sue specifiche tecniche; sicuramente chi l’ha ideato è una persona abituata a viaggiare che ha cercato di dare una risposta chiara ed efficace alle esigenze di chi deve muoversi con una valigia.
I clienti che hanno acquistato il prodotto si sono detti molto soddisfatti delle funzioni del phon al punto che più di uno ha sostituito anche l’asciugacapelli di casa con Aigostar Linda 32GQT.
Come scegliere il phon da viaggio adatto a te: quali caratteristiche devi considerare?
Come ogni prodotto da acquistare, non è semplice trovare quello giusto per i propri bisogni. Per aiutarti nella scelta, ti mettiamo in evidenza le caratteristiche principali da prendere in considerazione, per trovare l’asciugacapelli da viaggio adatto a te.
Manico pieghevole: E’ molto utile assicurarsi che il phon abbia la possibilità di poter piegare il manico, poiché questa caratteristica lo rende decisamente più compatto e meglio trasportabile.
Dimensioni: Ovviamente questa è una delle caratteristiche principali in questa categoria, considerando che tali phon dovranno essere riposti all’interno di una valigia o di una borsa.
Scelta del voltaggio: Se utilizzi il phon per viaggiare all’estero, devi assicurarti che abbia la selezione del voltaggio, poiché molti paesi hanno una rete elettrica impostata ad un voltaggio diverso da quello che abbiamo in Italia.
Potenza: Dimensioni più piccole si traducono in motori meno potenti, ma non per questo poco performanti. Assicurati che il phon abbia una potenza di almeno 700 W.
Peso: Come per le dimensioni, anche il peso gioca un ruolo determinante per i phon da viaggio. Quello ideale si aggira intorno ai 300 grammi.