Recensione Folletto VK 220S: vale tutti i soldi che costa?

Abbiamo provato di persona il Folletto VK 220s, l’ultimo modello con filo di Vorwerk attualmente in commercio. Scopri il risultato del nostro test!

folletto vk 220s

Il prodotto che andremo a testare in questo articolo è forse l’esempio piĂą azzeccato per capire la differenza tra un prodotto che diventa un’istituzione, ed un oggetto destinato a scomparire nel breve.

Stiamo parlando di Vorwerk Folletto, qui nella versione VK 220S V, in offerta ad un prezzo davvero interessante.

Quando sentiamo questo nome non possiamo far altro che pensare ad una scopa elettrica, ma è un dato di fatto che pochi conoscono il marchio che la produce.

Nella guerra tra produttori di elettrodomestici, che va avanti da decenni, ci sono alcuni marchi che spiccano su tutti, e basta sentirne il nome per capire subito la bontĂ  del prodotto ci troveremo di fronte.

Questo grazie alla loro centenaria permanenza nel campo, ed alla costante di evoluzione in fatto di tecnologie, ma anche di ottima assistenza al cliente.

Ebbene si i fratelli Vorwerk diedero vita all’omonima azienda tedesca nel 1883, ma oggi il prodotto, o per meglio dire il sistema, è comunemente conosciuto con il nome di Folletto (Kobold in tedesco).

La Vorwerk Folletto VK 220S, l’ultimo modello del 2018 del produttore tedesco, è una scopa elettrica multifunzione, con filo e sacchetto.

La particolaritĂ  sta proprio nel sistema folletto, esso infatti è stato ideato e predisposto per l’utilizzio di accessori che permettono di aspirare su tutte le superfici, ma anche di lavare i pavimenti come vedremo nella nostra prova.

Caratteristiche principali:

  • Alimentazione: Filo
  • Classe Energetica: A+
  • Raccolta dello sporco: Sacchetto
  • CapacitĂ  raccolta sporco: circa 2,2 litri
  • Peso: circa 3,0 Kg (senza gli accessori)
  • Filtri: Si
  • Filtro HEPA: Si
  • Potenza: 700 Watt
  • Voltaggio batteria: /
  • Potenza di aspirazione: 280 Watt
  • Vapore: No (solo con accessorio)
  • Lavaggio pavimenti: No (solo con accessorio)
  • In piedi da sola: Si
  • Accessori inclusi: Una confezione di sacchetti

Folletto VK 220s: Com’è fatto?

La Vk 220S si presenta alla vista molto robusta e dalle finiture curate in ogni piccolo particolare.

Bisogna tenere presente che stiamo parlando sempre di un top di gamma nel campo delle scope elettriche.

Il corpo è realizzato in plastica termoformata riciclabile, il frontale è bianco lucido, mentre il retro grigio opaco, in questa conformazione anche la maniglia e gli accessori.

Il manico telescopico in alluminio ospita il cavo di alimentazione. In cima ad esso troviamo l’impugnatura ergonomica dov’è alloggiato il tasto di accensione che prevede 4 posizioni, una per ogni livello di potenza di aspirazione: soft, medio, hard ed auto.

Molto interessante la posizione auto abbinata alla spazzola multifunzione EB420S (optional), infatti questa spazzola è dotata di sensore ad ultrasuoni che riconosce il tipo di superfice (pavimenti duri, parquet e tappeti) e regola in modo del tutto autonomo la potenza di aspirazione.

Potenza che raggiunge i 280W per una portata di aria massima di 44,5l/s, dati ai massimi livelli della categoria che collocano questa scopa ai primi posti assoluti nella sua categoria in fatto di efficienza.

Un occhio di riguardo anche ai consumi grazie ad una classe energetica A+, per cui quest’ultimo modello del 2018, non delude davvero nemmeno su un aspetto importante come i consumi di corrente.

Tutto questo grazie all’affidabilissimo motore a riluttanza con cuscinetti a sfera e controllo elettronico della potenza, velocitĂ  nominale di 60.000 giri/min e nessuna manutenzione necessaria.

Inoltre il motore è posto al centro del corpo macchina, posizione che garantisce un’ottima maneggevolezza.

Rimanendo sempre sul corpo macchina, troviamo sulla parte frontale i led che indicano il livello di riempimento del sacchetto (da verde ad arancione) e la maniglia per sollevare la scopa.

Ai lati, nella parte superiore, troviamo un piccolo alloggiamento per il deodorante da una parte, e la leva per lo sgancio rapido degli accessori dall’altra.

Sul retro una piccola leva permette lo sblocco del manico in modo da regolarne la lunghezza e piĂą in basso un’ulteriore leva per l’apertura del cassetto che ospita il sacchetto.

Il sacchetto è facilmente sostituibile ma non può essere svuotato. Questo perché al suo interno si compone di un sistema di filtraggio che trattiene fino al 99,99% di polvere ed allergeni.

Per questo motivo porta il simpatico nome di “filtrello” ed ha una capacitĂ  di 2,2l.

Anche nella parte inferiore del corpo è presente un tasto di colore verde per lo sgancio degli accessori ma è alternativo alla leva descritta in precedenza.

In basso troviamo l’aggancio per gli accessori, esso è fisso ma tutte le spazzole hanno lo snodo che permette di abbassare la scopa fino a 180 gradi per accedere anche agli spazi angusti come sotto letti e divani.

Gli accessori sono il vero segreto del sistema Folletto ma, da momento che sono tutti optional da aggiungere al corpo VK220S ci riserviamo di descriverli brevemente durante la nostra prova.

Folletto VK 200 S: La nostra prova

La prova di oggi è tra le più interessanti ed attese che abbiamo realizzato proprio per la qualità e particolarità dei suoi accessori.

La novitĂ  del 2018 di casa Vorwerk, promette di essere davvero sorprendente per la sua tecnologia e le sue prestazioni.

Le superfici a disposizione ci hanno permesso di avere una panoramica completa in quanto nella nostra abitazione è presente un parquet, delle stanze pavimentate in gres porcellanato lucido ed i balconi in gres ruvido.

Per quanto riguarda i tappeti, una moquette a pelo corto ed un tappeto a setole lunghe tipo shaggy.

Abbiamo avuto anche la possibilitĂ  di provare la spazzola elettrica per imbottiti Folletto PB440 S, ideata appunto per divani e poltrone.

Con l’ausilio degli accessori Folletto MP440 S e MR440 S è stato possibile anche effettuare una prova sul materasso.

Per ricreare una situazione il piĂą possibile quotidiana abbiamo raccolto un po’ di polvere, briciole post pranzo e alcuni ciuffi di pelo del nostro gatto.

Partiamo dal montaggio che è stato molto veloce, il sacchetto ha le alette che vanno posizionate nell’apposito alloggiamento, il cavo va fatto passare all’interno del manico ed agganciato al corpo della scopa ma con un po’ di intuito ed una minima manualitĂ  non si incontrano grosse difficoltĂ .

Come primo accessorio abbiamo agganciato la spazzola per pavimenti duri HD65. Inserendo la spina nella presa di corrente i LED, elegantissimi, lampeggiano fino ad illuminarsi di verde, segno che il cavo è stato collegato correttamente ed il sacchetto è vuoto. Azioniamo la scopa e cominciamo ad aspirare.

Il peso con l’accessiorio che stiamo utilizzando è circa 4kg, non eccessivo ma che rende la scopa comunque stabile.

La spazzola HD65 ci permette di aspirare anche attorno ai piedi del tavolo con facilità grazie allo snodo di cui è dotata, è attivabile la funzione power boost ma è stata utilizzata solo per curiosità, già a media potenza la VK220S ha aspirato tutto in un solo passaggio.

Niente da segnalare anche sul fronte rumorositĂ , i 78db dichiarati sono in linea con la categoria e non danno fastidio durante l’utilizzo.

La scopa in posizione verticale sta in piedi da sola ed entra in standby, una chicca del sistema Folletto. Tiriamo la leva verde posta sul lato del corpo ed impugniamo la scopa dalla maniglia grigia, la spazzola si sgancia e siamo pronti ad agganciare l’accessorio piĂą utile ed utilizzato del catalogo, la spazzola elettrica multifunzionale FOLLETTO EB420 S.

Questa spazzola è dotata di un sensore che riconosce il tipo di superficie che stiamo aspirando in modo totalmente automatico e regola la potenza di aspirazione.

All’interno ospita delle spazzole rotanti che variano il numero di giri al minuto in relazione della superficie aspirata, dagli 800 giri/min del pavimento fino ai 2500 giri/min nella modalitĂ  moquette.

Ha lo start and stop automatico e le spazzole sono mosse da un motore dedicato, questo permette di mantenere intatta la potenza di aspirazione.

Unico neo il peso, questa spazzola pesa da sola 1,8kg, anche se a dire il vero la scopa rimane comunque molto maneggevole e ben bilanciata.

Il cambio di potenza automatico fa quasi impressione, sembra che la scopa abbia qualche problema, poi si guarda il pavimento e non è rimasta neanche una briciola, che sia tappeto o gres la combinazione spazzola aspirazione è ai massimi della categoria, pochi passaggi per aspirare tutto.

Anche sul tappeto a setole lunghe, che di solito mette a nudo i limiti delle scope elettriche, e sul divano, utilizzando la spazzola per imbottiti PB440S, nessun problema ad aspirare tutto in poco tempo.

La nostra prova era incentrata sull’aspirazione ma abbiamo fatto anche una piccola prova con il pulilava ed il lavatappeti e siamo rimasti davvero soddisfatti, avevamo sottovalutato i vantaggi di aspirare e lavare contemporaneamente.

Folletto VK220 S: Il prezzo in offerta

Ecco il prezzo in offerta su Amazon di questa scopa elettrica prodotta da Vorwerk.

Quale è la differenza tra Folletto vk 200 e vk 220?

Non sono molte, ma riteniamo possano fare davvero la differenza nell’utilizzo di questo prodotto. Eccole elencate:

  • Filtro HEPA: nel vk 220 è presente, mentre nel vk 200 non c’è
  • Potenza di aspirazione: 280 watt per il vk 220, mentre il vk 200 si ferma a 170 watt
  • Consumi ridotti: Il modello 220 consuma 700 watt, mentre il 200 arriva a 750 watt
  • Il peso: 3,0 kg per il Folletto vk 220, mentre il 200 arriva a circa 5.4 kg

Vorwerk Folletto VK 220 S: La nostra opinione

La nostra prova pratica ci ha mostrato un prodotto davvero ricco di sostanza, i materiali, la potenza di aspirazione e la particolare efficacia degli accessori in ogni campo di utilizzo rendono il sistema folletto senza dubbio uno dei piĂą completi ed efficienti nel campo degli aspiratori in generale.

Dopo anni di esclusiva porta a porta oggi possiamo acquistare anche su Amazon il Folletto Vk220S.

Il prezzo è riferito al corpo VK220S ed alla spazzola per pavimenti duri HD65S più una confezione di sacchetti. Garantita 24 mesi, possiamo definirla una configurazione base ma se abbiamo bisogno di una scopa elettrica e vogliamo la migliore, possiamo definirlo già un ottimo punto di partenza.

Se si necessita di un prodotto piĂą completo basta acquistare la spazzola elettrica EB420S o il pulilava. La capillare e centenaria presenza di Vorwerk sul mercato fa si che i ricambi e gli accessori sono facilmente reperibili.

Il prezzo del sistema Folletto in generale è importante, questo però è giustificato dal fatto che difficilmente possiamo accostare ad esso una qualsiasi altra scopa elettrica.

Forse in configurazione base qualche top di gamma può reggere il confronto in termini di aspirazione, ma la partita finisce appena si acquista anche un solo accessorio, questo sistema tende a diventare man mano completo, sconfinando in altri campi di utilizzo, mentre le concorrenti, anche dotate di tutti gli accessori, necessitano comunque di altri elettrodomestici da affiancare.

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 57 Media: 3.2]

ULTIMI ARTICOLI

InstaLife 2×1: Funziona davvero? É una truffa? Noi l’abbiamo provato

Viviamo in un'epoca in cui l'adozione di uno stile di vita sedentario, e l'incessante stress degli impegni quotidiani, mettono a dura prova la nostra...