L’estrattore di succo a freddo è uno strumento che aiuta a migliorare il proprio stile di vita alimentare. Permette di realizzare degli ottimi succhi di frutta e verdura che conservano inalterati i principi nutritivi e possono essere consumati anche da coloro che hanno difficoltà di digestione.
E’ possibile anche prepararli e poi conservarli per consumarli in più giorni, infatti è molto pratico e semplice conservare i succhi preparati con un estrattore di succo. Oggi grazie agli accessori in dotazione è possibile realizzare anche salse, zuppe, sorbetti, gelati e marmellate.
Noi abbiamo preparato delle ricette per estrattori di succo davvero molto facili da realizzare. Le trovi qui sotto.
Estratto di Succo di fichi d’india e kiwi
Dosi per 3 persone:
• 9 fichi d’india
• 3 kiwi
• 1 carota grande
• 3 fettine di zenzero
Preparazione:
Indossate dei guanti e togliete le bucce ai fichi d’india. Lavate i kiwi ed eliminate la buccia, infine pulite la carota. Tagliate tutti gli ingredienti, compreso lo zenzero, a pezzetti ed inseriteli un po’ per volta nell’estrattore. Riponete il succo nel frigo e servitelo freddo decorato con una rondella di carota.
Benefici:
I fichi d’india riducono il colesterolo e sono ricchi di sali minerali. I kiwi riducono la pressione sanguigna e sono ricchi di vitamine, potassio e ferro. Le carote proteggono gli occhi e sono ricche di vitamina A. Lo zenzero è un antinfiammatorio, ricco di sodio e potassio.
Latte di cocco e ananas
Dosi per 3 persone:
• 300 grammi di cocco
• 900 grammi di ananas
Preparazione:
Rompete la noce di cocco, estraete la polpa e lavatela. Eliminate la buccia e il torsolo dell’ananas, infine estraete la polpa. Tagliate tutto a pezzi da due centimetri per facilitare l’estrazione. Inseriteli nell’estrattore utilizzando un filtro a maglie strette. Conservate il latte in frigorifero e servitelo freddo.
Benefici:
Il cocco è ricco di potassio, ferro, magnesio, zinco, rame, fosforo, vitamina B, C, E, K, fibre, zuccheri e amminoacidi. L’ananas è digestivo, diuretico, antinfiammatorio e antiossidante, decongestionante, inoltre sono ricche di vitamina C, B1, B6, calcio, ferro e magnesio.
Salsa alla frutta
Dosi per 3 persone:
• 300 grammi di frutta mista (prugne, pesche, fragole, lamponi, albicocche e ciliegie)
• 3 bicchierini di vino bianco
• 90 grammi di limone
Preparazione:
Lavate la frutta, togliete la buccia e i noccioli. Fate tutto a pezzetti e versateli in una ciotola contenente il vino bianco. Nel frattempo eliminate la buccia dal limone, tagliate la polpa e versatela nella ciotola. Inserite gli ingredienti nell’estrattore utilizzando il filtro per il sorbetto. Servite la salsa fredda.
Benefici:
Questa salsa ottenuta con un mix di frutta ha diverse proprietà benefiche, è antiossidante, antinfiammatoria, previene la formazione delle placche sulle pareti delle arterie, ed è ricca di fibre, vitamine e acqua.
Sorbetto alla banana
Dosi per 3 persone:
• 600 grammi di banane
• 60 grammi di zucchero a velo
Preparazione:
Sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, cospargetele con lo zucchero a velo e riponetele nel congelatore per almeno 12 ore. Estraete dal freezer le banane congelate almeno trenta minuti prima dell’uso. Avviate l’estrattore con l’accessorio per il sorbetto ed inserite la frutta. Versate il sorbetto in delle coppette e servite subito.
Benefici:
Le banane donano numerosi benefici all’organismo. Proteggono il tratto gastrointestinale, migliorano la digestione, riducono il livello del colesterolo, sono antiossidanti, ricche di potassio, ferro, calcio, magnesio, vitamina A, B6 e C.
Marmellata di prugne
Dosi per 3 persone:
• 600 grammi di prugne
• 300 grammi di zucchero semolato
Preparazione:
Lavate e snocciolate le prugne. Inserite la frutta nell’estrattore. Separate il succo che verrà bevuto in un secondo momento. Prendete la polpa di scarto, aggiungete lo zucchero e versate il tutto in un pentolino. Portate ad ebollizione e lasciate raffreddare. Si può consumare in giornata o conservare in un vasetto a chiusura ermetica.
Benefici:
Le prugne sono lassative, rimineralizzanti, combattono la ritenzione idrica e sono ricche di fibre, vitamina C e K, amminoacidi, potassio, zinco e magnesio.