Vai al contenuto

Recensione Imetec Succovivo SJ 1000: piccolo, pratico e economico!

  • di

Gli estrattori di succo sono uno degli elettrodomestici che si sta diffondendo di più nelle case degli italiani.

Non tutti, però, hanno le stesse esigenze: ci sono famiglie che devono estrarre il succo da tanta frutta, magari per farlo bere ai bambini (si tratta di un succo sicuramente più salutare delle controparti industriali zuccherate) o che ne fanno molto uso, e famiglie composte da poche persone che hanno necessità di una macchina che si limiti a spremiture piccole, così da poter bere un estratto ogni volta che si vuole.

prezzo Imetec succovivo SJ 1000

E’ il caso di Imetec Succovivo SJ 1000, un ottimo estrattore più piccolo e più economico rispetto a molti altri, venduto in offerta su Amazon ad un prezzo molto interessante, che permette di avere a disposizione tutte le funzioni tipiche dei “fratelli” più grandi e costosi.

Noi lo abbiamo messo alla prova, e in questa recensione troverete la nostra opinione completa.

La struttura di Imetec Succovivo SJ 1000

L’estrattore è piccolo e snello, per un dispositivo che si può inserire benissimo anche in uno spazio della cucina piuttosto ristretto. E’ pero’ abbastanza pesante, quindi non comodissimo da spostare, per cui si tratta di un elettrodomestico che si può considerare “stabile” nella stanza.

La parte alta è quella che permette di inserire la frutta e la verdura da estrarre; il beccuccio non è molto largo, per cui la maggior parte della frutta (mela, pera, arancia) deve essere tagliata a spicchi prima di poter essere inserita; la lunghezza del beccuccio, invece, fa sì che possiamo mettere degli ortaggi lunghi senza necessità di dividerli.

Scopri subito la migliore offerta su Amazon per Imetec Succovivo SJ 1000

Il cestello è piuttosto piccolo, e questo non consente di mettere in contemporanea una grande quantità di frutta; è uno dei motivi per cui possiamo dire che l’estrattore non è pensato per grandi quantità di succo di frutta, ma solamente per quantitativi limitati.

La struttura è in acciaio, e le parti lavabili, ossia il cestello e il beccuccio di inserimento, si rimuovono facilmente anche senza spostare l’intero corpo macchina, piuttosto pesante anche perché questo dispositivo si caratterizza per avere un motore piuttosto potente. Ricordiamo che le plastiche sono BPA Free, quindi è un prodotto assolutamente sicuro.

Cosa si può fare con Imetec Succovivo SJ 1000?

Le possibilità offerte da questo estrattore sono quelle classiche, quindi è possibile estrarre succhi e fare dei sorbetti a partire dalla frutta congelata.

L’estrattore viene fornito con un pratico ricettario che permette di trovare idee per l’estrazione legate anche ai cestelli da utilizzare (ce ne sono tre diversi, li vedremo meglio dopo) che permette, oltre al poter fare i classici estratti, anche di provare a fare delle vellutate o delle passate di verdura, a partire dalle verdure cotte. Interessanti anche le idee per la produzione del latte vegetale, a partire da diversi prodotti.

I sorbetti, invece, sono un caso a parte perché in questo caso si parte sempre dalla frutta congelata ed abbiamo un cestello apposito, che a differenza degli altri non è forato, permettendo di ottenere una massa omogenea da mangiare con il cucchiaino, come vedremo meglio nella sezione relativa agli accessori.

Prestazioni dell’ Imetec Succovivo SJ 1000

Riguardo alle prestazioni, siamo davanti ad un estrattore piuttosto potente, che non raggiunge i picchi dei prodotti più costosi (anche della stessa marca) ma che supera ampiamente la media degli estrattori che fanno parte della sua stessa fascia di prezzo.

Sebbene, vista la dimensione ridotta del cestello (circa 800 ml), non sia possibile mettere tanta frutta contemporaneamente, l’ottima potenza fa sì che non ci siano praticamente mai dei blocchi della frutta o della verdura, anche di quella più dura, perché riesce a schiacciarla con la potenza necessaria; è successo solamente un paio di volte di vedere un blocco, ed è sempre dipeso da un sovraccarico di verdure dure (carote e barbabietole) all’interno del cestello.

Altro vantaggio è l’assoluta mancanza di surriscaldamento, che permette di estrarre succo anche da molta frutta e molta verdura contemporaneamente; laddove altri estrattori “piccoli” non permettono di estrarre per più di pochi minuti senza dover essere spenti per dissipare il calore del motore, Succovivo può proseguire anche per mezz’ora continuativa.

Sebbene non sia, quindi, un estrattore pensato per l’utilizzo intensivo, se abbiamo una cena con gli amici o un aperitivo e vogliamo fare succo di frutta per tante persone non abbiamo problemi a usarlo anche in modo continuativo.

Di seguito abbiamo riassunto in una tabella le caratteristiche tecniche dell’estrattore:

  • Velocità: 60 giri al minuto
  • Peso: 7,6 Kg
  • Materiale vite: plastica resistente (Ultem)
  • Dimensioni: 23 x 49 x 21 cm
  • Potenza: 240 W
  • Rumorosità: 67,5 dB
  • Accessori inclusi:setacci di ricambio, ricettario per estratti.

Pulizia dell’ Imetec Succovivo SJ 1000

Per quanto riguarda la pulizia dell’estrattore, l’abbiamo trovata piuttosto semplice e veloce, in particolare in relazione alla facilità di smontaggio delle parti lavabili; le piccole dimensioni, che si adattano bene anche all’inserimento in lavastoviglie, permettono inoltre di non dover pensare al lavaggio a mano.

La parte più difficile da pulire è il cestello, in cui tende ad accumularsi la fibra vegetale, e qui abbiamo un po’ risentito dell’assenza tra gli accessori di uno spazzolino metallico apposito per la pulizia; nulla che non si possa risolvere mettendo il cestello in acqua subito dopo l’utilizzo, ma nel complesso sarebbe risultato una comodità aggiuntiva.

Comodo invece il fatto che la vite sia in plastica, perché l’adesione dei residui tende ad essere peggiore (quindi la pulizia più semplice) rispetto alle controparti in metallo.

Accessori inclusi

Gli accessori inclusi sono fondamentalmente tre, i seguenti:

  • Due filtri: uno a maglie grandi e uno a maglie piccole, che permettono di avere una grana differente dell’estratto; con il filtro a maglie piccole possiamo avere succhi più fluidi ed omogenei, mentre quello a maglie grandi risulta migliore per la produzione delle passate e dei succhi che vogliamo abbiano una granulosità maggiore.
  • Un filtro per i sorbetti, che permette di produrre a partire dalla frutta congelata; a differenza degli altri è in plastica e non è forato, per cui il sorbetto uscirà dal lato dal quale, nelle estrazioni normali, escono le bucce.
  • Il ricettario, che a nostro avviso rappresenta il vero valore aggiunto per questo accessorio, in quanto permette non solo di avere le ricette a disposizione (che si trovano anche su internet), ma di averle specifiche per l’estrattore stesso, con tanto di descrizione dei cestelli più adatti e delle quantità per le singole estrazioni.

Vantaggi

I vantaggi di questo dispositivo sono soprattutto le comodità di avere un estrattore piccolo, semplice da utilizzare, facile da smontare e da pulire.

Quando vogliamo un succo di frutta, anche velocemente, è sufficiente farlo, quindi con pochi tocchi si smonta l’estrattore e si mettono le parti più sporche (i cestelli, solitamente) in una bacinella d’acqua, per poi lavarli con calma senza la “fatica” di doverlo fare subito dopo ogni estrazione.

Utile poi la potenza piuttosto alta, che permette sia di evitare i fastidiosi blocchi dovuti alla frutta e alla verdura dure, ma anche perché all’occorrenza, con un po’ di pazienza, possiamo estrarre anche molto succo grazie ad un utilizzo continuativo.

Svantaggi

Gli svantaggi di questo strumento sono legati soprattutto alla piccola quantità di frutta che si può mettere al suo interno per l’estrazione.

Dal beccuccio piccolo, che ci obbliga a tagliare la frutta prima di usarla, al cestello piccolo, che ci rende necessario inserire poca frutta o verdura alla volta, bisogna sempre aver presente che l’estrattore non è pensato per grandi estrazioni, per cui gli svantaggi si evidenziano principalmente se viene acquistato con questo scopo; in caso contrario, per esempio se siamo pochi in casa, si tratta di svantaggi minimi per quello che nel complesso può essere definito un ottimo estrattore.

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votare!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Siamo spiacenti che questo post non sia stato utile per te!

Miglioriamo questo post!

Puoi dirci come possiamo migliorare questo post?