Tantissime pubblicità proclamano la pulizia di elettrodomestici e lavatrici con anticalcare e prodotti simili. Spesso sottovalutiamo questi consigli ma ciò potrebbe danneggiare i nostri elettrodomestici. Analizziamo ad esempio l’ ormai famosissimo estrattore di succo a freddo.
L’ estrattore di succo a freddo sta diventando ormai un pezzo immancabile nelle case di ognuno di noi. Grazie a questo elettrodomestico riusciamo ad ottenere succhi di frutta ottimi e di notevole qualità in quanto utilizziamo solo frutta e verdura fresca e ricchi di tutte le sostanze nutritive.
Ciò si può ottenere grazie al basso numero di giri del motore che non porta a produzione di calore che farebbe perdere alcune sostante nutritive importanti. Affinchè faccia sempre bene il suo lavoro e produca succhi di notevole fattezza, non basta semplicemente acquistare della buona frutta e fare degli ottimi abbinamenti ma, tenere sempre perfettamente funzionante e pulito ogni componente.
Come pulire l’estrattore di succo
Cominciamo dal cestello nel quale viene messa la frutta:
è molto importante, intanto, non mettere al suo interno noccioli, steli rigidi, frutta di consistenza densa come banane per evitare di affaticare o peggio, bloccare il motorino. Se malauguratamente qualche oggetto indesiderato dovesse cadere al suo interno sarà necessario smontare il cestello, cercare di individuare il pezzo in eccesso, controllare che al di sotto del cestello, dove è presente l’ albero rotante, non ci siano pezzi incastrati e lavare il tutto in acqua tenendolo a mollo per eliminare definitivamente tutte le impurità, strofinare con uno spazzolino a setole morbide e asciugarlo perfettamente.
Pulizia filtri
Altro pezzo importante da tenere sempre pulito è il filtro dell’ estrattore che si trova alla base dell’ accessorio. E’ consigliato lavarlo sotto acqua corrente e strofinarlo contemporaneamente con uno spazzolino morbido. Qualora si riscontrassero particelle incrostate o secche, il trucco sta nel metterlo a mollo o in un comune anticalcare in soluzione al 50% con acqua oppure, per chi volesse evitare prodotti chimici, si può creare una soluzione di tre parti uguali di aceto, limone e acqua tiepida. Questa soluzione è capace di far ammorbidire qualunque residuo.
Non dimenticare in ultimo di pulire tutti gli strumenti e le guarnizioni in silicone che rappresentano la sede principale dove si formano muffe e batteri responsabili di cattivi odori e sapori dei succhi prodotti. Questo si può fare con del comune acido citrico e acqua.(150gr di acido citrico in 1 L di acqua). Consigliamo, forse sembrerà banale, ma è molto importante, di asciugare con un panno in cotone che non lasci residui, in modo perfetto tutti pezzi onde evitare loro deterioramento e future rotture.