I dissuasori ad ultrasuoni per animali funzionano davvero?

dissuasori animali ultrasuoni

I dissuasori ad ultrasuoni per animali sono una soluzione pratica ed utile per chi ha bisogno di tenere lontano roditori e altri animali. Vivere in mezzo alla natura ha i suoi benefici, però uno dei problemi con i quali le persone devono scontrarsi è quello degli animali selvatici che invadono l’orto rovinandolo. 

I dissuasori ad ultrasuoni non solo funzionano davvero, ma risultano essere una soluzione migliore, perché non causano danni agli animali, a differenza del veleno, ma semplicemente li porta ad allontanarsi riconoscendo l’ambiente come inospitale. 

Dissuasori ad ultrasuoni: come funzionano

I dissuasori ad ultrasuoni hanno un compito ben preciso, quello di allontanare gli ospiti indesiderati, cioè gli insetti e gli animali selvatici che entrano nei nostri campi o giardini rovinandoli. Il vantaggio di questi specifici strumenti è che non arrecano alcun danno fisico ad animali e insetti, rispettando quindi davvero la natura; semplicemente li allontanano, salvando il vostro verde. L’effetto si ottiene grazie alle frequenze sonore percepite solo da loro, che rendono l’ambiente inospitale.

Sono stati eseguiti diversi studi sui dissuasori ad ultrasuoni e l’idea generale degli esperti è che funzionano, purché comunque sia vengano utilizzati correttamente e come indicato dal produttore. Non tutti i modelli per esempio hanno lo stesso raggio d’azione; oppure vanno situati in punti strategici. Leggete quindi le indicazioni con attenzione.

Di certo non è bello ritrovarsi con le coltivazioni e le piante ornamentali devastate, oppure con il balcone o il cortile pieno di escrementi. Dall’altra parte però non è giusto far del male a questi animali solo perché a noi risultano sgraditi, quando dal loro punto di vista semplicemente stanno seguendo l’istinto e vivendo. 

I dissuasori ad ultrasuoni non rilasciano veleno (il quale tra l’altro è illegale) e non sono nemmeno una trappola mortale. Semplicemente emettono delle onde ultrasoniche le cui frequenze sono regolabili e infastidiscono gli animali, allontanandoli. 

Tipologie di repellenti ad ultrasuoni

Prima di procedere con l’acquisto dei dissuasori ad ultrasuoni per topi e altri animali infestanti, vediamo quali sono le principali tipologie in modo da capire quali sono i migliori in base alle proprie specifiche esigenze. 

La prima distinzione può essere fatta tra ultrasuoni che funzionano a corrente elettrica oppure a batteria. Quelli a corrente vengono utilizzati in casa e hanno come vantaggio quello di poter restare attivi durante tutto l’arco del giorno senza nessuna pausa. 

Questo perché collegandoli alla presa elettrica non corrono il rischio che la batteria si scarichi già dopo poche ore. A loro volta questi si suddividono in altri modelli, quello che va attaccato alla presa di corrente e quello che invece deve essere collegato a un cavo più o meno lungo.

Per i dissuasori ad ultrasuoni che funzionano a batteria invece c’è da scontrarsi con il problema di un dispositivo la cui durata è ben definita, diversa a seconda del modello. Una volta che la batteria si scarica tutto ciò che c’è da fare è disattivare il dispositivo e ricaricarlo. 

Il vantaggio in questo caso è quello di poterlo utilizzare anche nei luoghi dove non c’è una presa di corrente, come i giardini e gli orti. 

C’è un ulteriore modello ed è quello che funziona ad energia solare. Sono modelli da esterno e risultano utili proprio per coloro che li vogliono applicare in spazi esterni e hanno la possibilità di posizionarli sotto la luce diretta del sole. 

Suoni e frequenze di utilizzo

Parliamo adesso delle frequenze e suoni. In generale gli ultrasuoni per tenere lontani i topi e i ratti hanno una frequenza che va dai 25.000 Hz fino ad arrivare a 65.000 Hz. Questo perché si tratta di un raggio d’azione perfetto per scoraggiare questo genere di animale, ma anche altri esseri “infestanti” come per esempio gli scarafaggi e le formiche. 

Nei modelli di dissuasori ad ultrasuoni per animali indesiderati di tipo più professionale è inserita la possibilità di variare le frequenze; in questo modo l’apparecchio emetterà delle onde che allontaneranno contemporaneamente diversi tipi di parassiti. 

Inoltre, questa variazione di frequenza fa sì che gli animali non possano abituarsi a quello specifico rumore; di conseguenza il dispositivo risulta sempre valido e arriva sempre al risultato sperato. 

Perché funzioni davvero è importante comprare un modello di dissuasore a ultrasuoni la cui qualità del suono sia davvero elevata. Andare a risparmio vuol dire, nella maggior parte dei casi, buttar via i propri soldi. La potenza del suono in uscita viene sempre calcolata in decibel. 

Tali onde sonore però, per quanto di buona qualità, devono anche essere propagate nel modo giusto. Tale caratteristica viene influenzata anche dalla posizione scelta per il dispositivo. Il consiglio è di posizionarlo in un posto ricco di superfici in modo tale che l’ultrasuono rimbalzi come una molla e si amplifichi. 

Quali accorgimenti sono necessari per usarli al meglio

Per usare al meglio gli ultrasuoni per topi e altri animali è necessario prima di tutto installarli nel modo corretto, seguendo le indicazioni del produttore. Se non è orientato correttamente, o non copre l’area che vi interessa, i risultati saranno scadenti. Ma non è l’apparecchio a non funzionare; è errato il modo in cui viene utilizzato. 

Occorre inoltre prendere consapevolezza che sono utili solo su alcuni tipi di animali, come i pipistrelli, i topi e gli insetti. 

Da ricordare anche che sono maggiormente efficaci in campagna rispetto che in città. Il motivo è facilmente intuibile: un ambiente cittadino è molto rumoroso, ci sono continui stimoli sonori come per esempio il clacson delle macchine, allarmi che suonano o più semplicemente le persone che parlano. Qui l’ultrasuono fa più fatica a fare il suo dovere nel migliore dei modi. L’inquinamento acustico in poche parole lo rende meno efficace

Perché sia davvero utile al suo scopo perciò serve utilizzarlo in modo corretto. E’ pensato principalmente per essere installato nelle case di campagna o comunque in ambienti dove l’inquinamento acustico è ridotto. Ancora, il dispositivo deve essere installato in un punto dove non vi siano ostacoli fisici che infrangono le onde sonore, o gli ultrasuoni non raggiungeranno gli animali. 

Per esempio, gli ultrasuoni rimbalzano davanti alle superfici dure e non le aggira. Perciò mettere il dispositivo nel bagno o nell’angolo nascosto del terrazzo pensando che funzioni in tutto il giardino non ha senso. 

Repellenti ad ultrasuoni: funzionano davvero? La verità

Gli ultrasuoni funzionano davvero? Questa è una delle domande più gettonate quando si parla del tema in questione. Da una parte gli studi dimostrano che si tratta di un metodo realmente efficace, dall’altra però ci sono alcune cose da chiarire. 

Gli ultrasuoni riescono a infastidire realmente alcune classi di animali. Come i pipistrelli, i topi e gli insetti. Però sulle zanzare non ha alcun effetto, anche perché queste non hanno modo di sentire il suolo. 

Oppure c’è chi li pubblicizza come utili contro le volpi o cani randagi. In realtà non è così oppure l’effetto è semplicemente scarso. Se riuscisse a infastidire un cane selvatico, come si può pensare che non darebbe noia anche al nostro cane domestico? 

Nella maggior parte dei casi poi si presenta il problema dell’assuefazione; l’animale quindi si abitua agli ultrasuoni e gli ignora. Per questo vi abbiamo suggerito due prodotti in questa recensione che sfruttano la tecnologia degli ultrasuoni alterni. 

Quali sono i migliori modelli?

Qui sotto vogliamo consigliarvi quelli che secondo noi sono i due migliori modelli di dissuasori ad ultrasuoni per animali. Funzionano davvero e sono sicuri per te e i tuoi animali domestici. 

Wild Solution – repellente ad ultrasuoni

Wild Solution è un repellente per animali a ultrasuoni con due chip intelligenti. Può essere usato contro i topi, i ragni, le formiche, gli scarafaggi, gli insetti e i ratti. E’ sicuro per i bambini e gli animali di casa perché non utilizza agenti chimici pericolosi e non è nemmeno una trappola. Le sue frequenze non possono essere udite dagli esseri umani così come nemmeno dagli animali domestici. 

I parassiti non hanno tempo di abituarsi a lui perché sfrutta la tecnologia delle onde ultrasoniche alternate. Ha una potenza di 16W  e grazie ai due repellenti i parassiti se ne vanno molto più velocemente rispetto ad altri dissuasori convenzionali. 

Wild Solution ha un raggio d’azione fino a 120m quadri, perciò ha una buona copertura all’interno della casa. Può essere utilizzato efficacemente anche all’interno dei garage, dei magazzini, degli hotel, degli uffici e dei ristoranti. 

Goushy repellente ad ultrasuoni

Goushy è un dissuasore ad ultrasuoni per i roditori (come i topi) e gli insetti (zanzare, scarafaggi, ragni, formiche etc). Nella confezione si trovano quattro pratici dispositivi, così da ottenere i migliori risultati possibili.

Goushy emette una multifrequenza con variazione continua, in modo tale che i parassiti non possano adattarsi mai al trattamento. E’ un prodotto sicuro ed ecologico, le frequenze non sono infatti percepibili dall’uomo e nemmeno dagli animali domestici. A differenza delle trappole e dei veleni non può causare danni nemmeno agli stessi animali da cacciare, semplicemente li allontana. 

L’area di copertura è superiore all’altro modello già recensito, infatti può coprire fino a 200 metri quadri reali. L’installazione è semplice e pratica. Tutto quello che devi fare è inserire il repellente nella presa elettrica e cliccare poi sulla scritta ecoVibe. Quando il led blu si accende vuol dire che il dispositivo sta funzionando correttamente. 

Esprimi il tuo voto!
[Totale: 1 Media: 5]

ULTIMI ARTICOLI

SEREMY Salvavita: il miglior orologio per anziani

Invecchiare comporta nuove sfide e vulnerabilità, tra cui la difficoltà di chiedere aiuto in caso di emergenza. Gli anziani, spesso vivendo da soli, possono...