HomeCasaAsciugatriciAsciugatrice salvaspazio a carica dall'alto: Le migliori

Asciugatrice salvaspazio a carica dall’alto: Le migliori

Devi acquistare un’asciugatrice con carica dall’alto ma non sai quale scegliere? Ti aiutiamo noi proponendoti i migliori modelli, e le caratteristiche che devi assolutamente prendere in considerazione!

Le migliori asciugatrici salvaspazio con carica dall’alto in offerta

Foto
G3Ferrari G90041 Monia Asciugatrice a Centrifuga per Biancheria, 2800 giri/minuto, Basso Consumo
Prezzo in offerta
Spedizione
-
Attiva lo sconto
Capacità di carico
5 KG
Classe Energetica
A+++
Velocità Centrifuga
2800 giri
Foto
G3Ferrari G90041 Monia Asciugatrice a Centrifuga per Biancheria, 2800 giri/minuto, Basso Consumo
Prezzo in offerta
Spedizione
-
Attiva lo sconto
Capacità di carico
5 KG
Classe Energetica
A+++
Velocità Centrifuga
2800 giri

Come scegliere un’asciugatrice con carica dall’alto

asciugatrice carica dall'alto

L’asciugatrice con carica dall’alto serve a soddisfare le esigenze di determinati utenti: quelli che hanno poco spazio in casa, quelli che devono “incastrarla” assieme a quanto già presente in casa (mobili, sanitari, altri elettrodomestici, ecc.), e quelli che non possono chinarsi troppo spesso per problemi di salute.

Quali caratteristiche valutare prima di acquistare un’asciugatrice con carica dall’alto

Di seguito spieghiamo quali caratteristiche bisogna valutare prima di comprare un modello di asciugatrice con carica dall’alto:

· La capacità di carico: indicativamente, una asciugatrice con una capienza massima di circa 5 Kg è la soluzione giusta per una casa in cui vivono solo 2 persone. Quelle con una capienza massima di circa 10 Kg è invece l’ideale per una famiglia composta da 4 o 5 persone.

· I consumi: se un’asciugatrice appartiene a una classe energetica elevata, consuma di meno rispetto ad altri modelli. Se tuttavia l’elettrodomestico non deve essere utilizzato con assidua frequenza, si può anche optare per una classe energetica inferiore (per esempio la classe B), in modo da risparmiare sul costo del prodotto al momento dell’acquisto.

· La tecnologia di asciugatura: le asciugatrici possono funzionare con due diversi tipi di tecnologia, ossia quella a pompa di calore oppure quella con sistema a condensazione. I modelli con apertura dall’alto in genere sfruttano la tecnologia a condensazione, perché ha un meccanismo di funzionamento più semplice e occupa meno spazio. Un modello a condensazione si compone di una resistenza elettrica che scalda l’aria, e di una ventola che diffonde l’aria riscaldata dentro al cestello dei panni da asciugare. Invece, la tecnologia a pompa di calore ha bisogno di più spazio, perché si serve di un motore che sfrutta il meccanismo di inversione di calore. Le asciugatrici a pompa di calore costano di più, ma consumano di meno. Considerato ciò, è anche per questo motivo che nella scelta di un modello con carica dall’alto potrebbe risultare utile prestare attenzione anche alla classe energetica.

· Il rumore: si tratta di un aspetto da non trascurare, specialmente se l’apparecchio viene fatto funzionare negli orari notturni. Di solito le asciugatrici più moderne sono meno chiassose: la loro rumorosità oscilla tra i 50 e i 72 decibel.

· La facilità d’uso: a parità di altre condizioni, un apparecchio comodo da usare e dai comandi intuitivi è sicuramente da preferire rispetto a un modello più complicato e più scomodo.

Vantaggi dell’asciugatrice con carica dall’alto

L’asciugatrice con carica dall’alto è un elettrodomestico utilissimo, con molti vantaggi capaci di soddisfare al meglio le esigenze di determinate tipologie di utenti.

Per esempio, le necessità delle persone avanti con gli anni che non vogliono chinarsi quando caricano l’elettrodomestico, al fine di evitare mal di schiena ricorrenti.

Oppure, di coloro che hanno poco spazio in casa o che la installano in uno spazio poco agevole.

Oppure ancora, delle persone che comprano l’asciugatrice solo in un secondo momento e devono trovare il modo di “incastrarla” assieme a quanto già presente in casa: i mobili, i sanitari, gli altri elettrodomestici, ecc.

La questione dello spazio in casa è una tra quelle più rilevanti. Un’asciugatrice, proprio come una lavatrice, non solo necessita dello spazio fisico in cui stare ma anche di un adeguato “spazio di manovra”.

Quest’ultimo è fondamentale per l’utente affinché possa introdurre o rimuovere i vari panni all’interno del cestello di volta in volta.

Con un’asciugatrice che non si carica dall’alto, lo “spazio di manovra” deve essere per forza più significativo, perché in quel caso per usare l’apparecchio bisogna aprire uno sportellino laterale e, se l’apparecchio è stato collocato in basso, anche piegarsi.

Al contrario, con un modello che si carica dall’alto, lo spazio necessario è inferiore, perché lo sportellino aperto occupa lo spazio in alto, e per caricare o scaricare l’asciugatrice non bisogna in nessun caso chinarsi.

Inoltre, sviluppandosi in senso verticale, in genere registrano misure inferiori in larghezza. Per tutti questi motivi infatti, non a caso si parla di asciugatrici salvaspazio con carica dall’alto.

Difetti dell’asciugatrice con carica dall’alto

Quali sono gli svantaggi delle asciugatrici con carico dall’alto? Ogni modello di questa tipologia di asciugatrici può differenziarsi anche notevolmente da un altro, tuttavia in genere si tratta di apparecchi dalle dimensioni più contenute rispetto alle asciugatrici con apertura laterale.

In ragione di ciò, di solito i loro difetti sono dovuti dalla capienza non elevatissima del loro cestello (che di norma può ospitare circa 6-7 Kg al massimo), e dal fatto che consumano di più, perché sfruttano la già menzionata tecnologia a condensazione che è più obsoleta rispetto al sistema a pompa di calore.

Recensione di KLARSTEIN Zap Dry

L’asciugatrice Klarstein Zap Dry è un modello salvaspazio con apertura dall’alto particolarmente meritevole di considerazione. Ha infatti delle dimensioni molto ridotte, e quindi può essere posizionata praticamente ovunque si desideri.

Inoltre dispone di un design moderno, senza elementi complicati per gestirla, e di un comodo pannello di comando molto intuitivo per regolarla. L’asciugatura del bucato in precedenza lavato in lavatrice avviene in maniera molto soddisfacente, anche perché è un dispositivo che evita le pieghe.

La potenza di questo apparecchio è di 820 W, e la sua capienza massima dichiarata del cestello è di 50 litri.Per farla funzionare è molto semplice: basta scegliere il programma di asciugatura e avviarla.

Grazie al suo display è anche possibile capire quando terminerà il suo lavoro. inotlre in caso di necessità, è anche possibile prolungare ulteriormente il timer dell’asciugatura.

Una caratteristica molto apprezzata, è che si tratta di un elettrodomestico anche molto semplice da pulire e da manovrare. Infatti con il suo tamburo in acciaio inox, il suo coperchio di sicurezza in vetro, e le sue piccole dimensioni che corrispondono alle seguenti misure: 37,5 x 74 x 38 cm circa, ed un peso di appena 6 Kg la potete posizionare agilmente anche negli spazi più stretti. Ovviamente viene fornito un comodo manuale d’uso disponibile in diverse lingue.

Tra le altre cose, i suoi consumi sono significativamente bassi.

Può funzionare con qualsiasi tipo di indumento o tessuto, ma secondo il parere di chi ha provato questo elettrodomestico, purtroppo non è particolarmente indicata per le camicie. Per asciugare in maniera soddisfacente è molto importante evitare di riempire il cestello completamente.

Può asciugare anche capi di dimensioni importanti, come le lenzuola matrimoniali. In questo caso conviene far asciugare un lenzuolo alla volta.

Si tratta di un modello interessante specialmente per chi dispone di poco spazio in casa.

Recensione asciugatrice G3Ferrari

L’asciugatrice a centrifuga G3Ferrari G90041 Monia è un altro dispositivo salvaspazio che si carica dall’alto. Tuttavia occorre fare una precisazione: non asciuga direttamente il bucato, ma permette ai panni di asciugarsi al sole in un tempo molto più breve del solito, dal momento che elimina molta acqua e umidità in eccesso dai capi in precedenza lavati.

Dispone di una velocità di rotazione di 2800 giri al minuto. Elimina anche alcune tracce di detersivo che la lavatrice non è in grado di rimuovere.

Si tratta di un apparecchio da prendere in considerazione per l’acquisto. Questo è vero soprattutto per chi non dispone di molto spazio in casa, ma non vuole rinunciare a un elettrodomestico di qualità.

Possiede un resistente cestello in acciaio inossidabile. Non è molto capiente, ma va pure considerato che i tempi di attesa dell’apparecchio sono molto bassi: consistono in pochi minuti (dai 3 ai 5), il che implica anche un consumo di elettricità non elevato.

Inoltre, ha anche un utilissimo coperchio di sicurezza, che evita l’apertura nel mentre è in funzione. Le sue dimensioni sono davvero molto compatte: 10 x 10 x 10 cm. E il suo peso è di soltanto 3.67 Kg. É probabilmente la più compatta asciugatrice salvaspazio con carica dall’alto.

Dal punto di vista delle prestazioni, va detto che è abbastanza silenziosa, e che tratta con estrema cura anche i capi più delicati.

Presenta un sistema stabilizzante che evita il più possibile le vibrazioni, visto che tende a distribuire il bucato in maniera uniforme all’interno del cestello.

C’è anche un altro aspetto da non trascurare: questo apparecchio può centrifugare in pochi minuti anche i panni lavati a mano (quindi non solo quelli in lavatrice), così che anch’essi asciughino al sole (o mediante un’altra fonte di calore) molto più velocemente rispetto al normale.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI